• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, furti, rapine e droga: ma i due sono ancora liberi

Sono stati riconosciuti come gli autori di tre rapine. Viaggiavano a bordo di uno scooter rubato ed erano in possesso di droga. I due, però, sono ancora liberi.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Ottobre 2015
Condividi
Tribunale

Sono stati riconosciuti come gli autori di tre rapine. Viaggiavano a bordo di uno scooter rubato ed erano in possesso di droga. I due, però, sono ancora liberi.


11 Settembre 2015, zona industriale di Agropoli. Due malviventi, dopo aver rapinato due persone nei pressi del centro cittadino tentano un terzo colpo ai danni di una signora, T.A., che viaggia a bordo di un’auto. Cercano di farla fermare l’avvicinano con un motorino, la minacciano forse anche sparando dei colpi di pistola, ma lei prosegue la sua corsa e allerta i carabinieri. I militari ci impiegano poco ad individuare i malfattori. Vengono fermati, riconosciuti da tre persone vittime di altrettanti scippi, ma nonostante la refurtiva sia stata ritrovata e con essa lo scooter (risultato anch’esso rubato) e della cocaina, ad oggi nessun arresto.
A denunciarlo è chi ha dovuto essere involontario protagonista di questa vicenda che sottolinea come simili episodi facciano «perdere credibilità al sistema giudiziario tutto, che va a vanificare l’ottimo lavoro delle forze dell’ordine». «I Carabinieri di Agropoli, Ogliastro Cilento e Capaccio hanno svolto al meglio il proprio compito – si legge nella denuncia – Tuttavia se le decisioni che ne conseguono vanno contro ogni logica del buon senso, ecco che il timore dei cittadini è più che giustificato». «Basti pensare al recente caso di Ercolano. È forse giusto accusare di eccesso di difesa un commerciante perché reo di non aver riconosciuto una pistola giocattolo e aver temuto per la propria incolumità?»

Il caso stesso di T.A. poteva avere risvolti ben peggiori se anche solo un colpo esploso l’avesse raggiunta «ed il fatto che i due malviventi siano ancora in libertà è un affronto alla sicurezza ed alla serenità delle persone oltre che un’offesa alla loro dignità». «Prendere decisioni di questo tipo vuol dire voltar loro le spalle.
È dignitoso incontrare il proprio aggressore al semaforo e vederlo atteggiarsi a ruoli di spavalderia? Non commettiamo l’errore comune di pensare allo scampato pericolo come ad un lieto fine, curiamoci invece dei risvolti psicologici ed emotivi che dovranno fronteggiare le vittime di aggressioni per molto tempo, preoccupiamoci del fatto che minacce e vendette fanno parte di una normalità malata», è il laconico commento di chi ha vissuto una simile vicenda. «Cara magistratura – conclude – di Vallo della Lucania, occorreva che T.A. facesse un video mentre le sparavano per giustificare la fragranza di reato?»

TAG:AgropoliarrestocapaccioCilentodenunciafurtoOgliastrorapina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.