Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Progetto Parkaway Alento, per Ruocco (Pd) un esempio da seguire
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Progetto Parkaway Alento, per Ruocco (Pd) un esempio da seguire

Basta immobilismo, bisogna agire, programmare e lavorare in sinergia. Questo in sintesi il pensiero di Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Settembre 2015
Condividi

Basta immobilismo, bisogna agire, programmare e lavorare in sinergia. Questo in sintesi il pensiero di Riccardo Ruocco, segretario del Pd di Vallo della Lucania, che traccia la strada per il futuro sviluppo del Cilento e plaude al progetto Parkway Alento.

«Occorre una svolta coraggiosa e radicale che necessariamente deve partire dai fatti, dalla competenza, dalla meritocrazia e che prende cosi le distanze dall’immobilismo finalizzato al “mantenimento strategico” di uno status quo che è assolutamente dannoso», spiega Ruocco.

Il segretario dei Dem vallesi, poi, si sofferma sulla necessità di programmazione e lungimiranza: «Il nostro territorio va immaginato nel lungo periodo, sognato e pensato prima di tutto come un territorio intelligente ed aperto con la consapevolezza che le risorse paesaggistiche, ambientali e culturali del nostro Cilento, da sole, senza la spinta di una azione sociale decisa, comune e condivisa da tutti gli attori principali non saranno più un valore aggiunto che attrae ma una occasione di rimpianto”.

Ruocco, poi, plaude al progetto “Parkway Alento” messo in campo e già avviato da ben 19 comuni con il Consorzio Velia, la strada del Parco che collegherà l’Oasi Alento con Stio, permettendo ad alcuni comuni come Monteforte, Laurino, Felitto, Stio e tutta l’area del Calore, di usicre dal proprio isolamento.

«Dietro il progetto “parkway Alento” – dice l’avvocato vallese – c’e’ soprattutto la sfida politica del prossimo ventennio ossia la condivisione strategica ed organica dello sviluppo territoriale tra più attori pubblici e privati ma c’e’ anche l’emozione di costruire una speranza, un sogno meraviglioso che i bambini di oggi potrebbero raccontare e mostrare ai propri figli un domani”.

Di qui la conclusione che è importante «Uscire dalle conflittualità del passato, dall’idea che uno solo possa risolvere i problemi di tutti, occorre l’impegno e l’ingegno di ognuno nella individuazione di obiettivi strategici per una necessaria visione di insieme»

«Solo cosi il Parco Nazionale, potrà effettivamente rappresentare un valore aggiunto perché in caso contrario meglio abolirlo e lasciare ad ogni comune la costruzione del proprio destino», afferma Ruocco che in conclusione plaude all’iniziativa dell’avv. Franco Chirico, a capo del consorzio Velia, capace di immaginare il progetto Parkaway Alento e di unire più enti nell’intento di realizzarlo.

«Propongo all’avv. Chirico – dice il segretario del Pd di Vallo della Lucania – di aprire alla politica interessata alle sfide culturali che l’ Europa ci chiede nell’ambito della programmazione 2014/2020 ed invito il mio partito – il Partito Democratico insieme al Governatore Vincenzo De Luca – di non perdere questa enorme occasione di metodo, di cambiamento e di futuro e di accettare, dunque, il ruolo di guida politica di un modello di sviluppo territoriale straordinario qual è il progetto Parkway Alento».

«E’ giunta l’ora di aprire – intorno a questi temi – un dibattito serio e costruttivo ed immaginare sin da ora che dopo Expo’ la prossima scommessa italiana nel panorama internazionale potrebbe giocarsi in Cilento», conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image