• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Palinuro: Sant’Antonio, “il miracolo al porto”

Palinuro, la festa di Sant'Antonio da Padova e il miracolo al porto.

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 19 Settembre 2015
Condividi
Porto di Palinuro

Palinuro, la festa di Sant’Antonio da Padova e il miracolo al porto.

“A metà del 900 del secolo scorso – era il 25 Settembre 1949 – le piccole imbarcazioni a remi lasciavano il porto per la pesca del pesce spada. Nel pomeriggio una nuvola coprì il cielo e il presagio di tempesta si fece realtà, trasformando la placida giornata in una grande tempesta. Le piccole imbarcazioni a fatica riuscirono a raggiungere la costa. Una di esse non tornò fino a sera e la preoccupazione di familiari e dei paesani accresceva. Un pescatore decise di porre la statua di Sant’Antonio fuori dalla cappella a guardia del mare.”

Leggi anche:

Palinuro: sport e inclusione sociale. Ecco un nuovo spazio sportivo
Paura a Palinuro, escursionista infortunata salvata dalla Guardia Costiera: trasferita in ospedale
Il Faro di Capo Palinuro apre al pubblico per la prima volta in 155 anni: le immagini

Era una richiesta di intercessione affinché i pescatori facessero ritorno a casa. Negli anni ’50 del secolo scorso, la pesca costituiva ancora una buona fonte di reddito per le famiglie, prima di riscoprire la naturale vocazione turistica di una delle perle della costa cilentana.

“Non potendo altre barche uscire in mare per le condizioni burrascose delle acque ci si affidava alla fede e a quel Santo che da sempre vegliava sull’attività della pesca e sulle famiglie dei pescatori. Ma una luce guidò i pescatori, consentendo loro di remare verso la costa e raggiungere il porto.”
E quella luce suonò come un miracolo considerando le insidie del mare in tempesta.
Così la devozione verso il Santo da Padova si è rafforzata nel tempo a Palinuro. Ogni anno, sul finire del mese di Settembre, quando l’estate lascia il posto all’autunno, solenni festeggiamenti ricordano l’evento. Come sempre un ricco programma sia civile sia religioso che vede il suo momento più importante con la tradizionale processione.

sant'antonio_palinuro

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:palinurosant'antonio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore

Parte dell’azienda bufalina è stata sottoposta a sequestro

Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Confesercenti apre al dialogo Ma precisa: nessun invito a incontro per SIAD…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.