Attualità

US Agropoli, plebiscito di consensi per Caciotta al settore giovanile

Redazione Infocilento

18 Settembre 2015

Plebiscito di consensi per l’annuncio di Caciotta, ma c’è anche chi lo chiama Antonio Inverso, alla gestione tecnica del settore giovanile dell’US Agropoli. Un uomo del posto, una figura storica e soprattutto di un’integrità che va al di fuori dell’ordinario. Padre per oltre centinaia di ragazzi (migliaia?) in più di trent’anni di attività è sempre stato un esempio per chiunque volesse approcciarsi al calcio. Non tanto per le qualità strettamente calcistiche, quelle sono indubbie e di certo faranno comodo all’US Agropoli che da quest’anno, con questa operazione, ha finalmente capito l’importanza del vivaio in funzione della prima squadra, ma soprattutto per l’insegnamento dei valori dello sport che Caciotta porta con sé praticamente da una vita.

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’annuncio di ieri sera in molti, soprattutto sui social network, hanno dimostrato il proprio apprezzamento per la scelta fatta da Cerruti, Magna e Di Biasi (quest’ultimo presidente del settore giovanile).  “Era ora che a una persona come lui, che ha dato tanto al nostro calcio agropolese, una vita trascorsa sui campi da calcio, gli venisse dato un incarico nella prima squadra del nostro paese”, recita uno dei messaggi.  “Grande uomo e soprattutto grande conoscitore di calcio, una persona che da sempre ha seguito i giovani agropolesi” recita un altro. Non esistono considerazioni negative, come potrebbero aggiungiamo noi.

Insomma potremmo definirla quasi gioia quella che i tifosi dell’US Agropoli stanno dimostrando all’indomani della notizia, considerando che è arrivata quasi in concomitanza con l’annuncio dell’acquisto di Mounard uno dei colpi più pregiati della storia della società cilentana. Antonio Inverso ha battuto anche questo a testimonianza del bene che questa città gli vuole, da sempre. Sulla precisione del lavoro che andrà a svolgere non ci sono dubbi, il passato parla per lui e recita calciatori mandati a giocare nel calcio che conta e un torneo internazionale (fatto esclusivamente per il calcio giovanile) fiore all’occhiello del calcio in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Torna alla home