• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Riapre la scuola: Codacons denuncia stangata per le famiglie

Riaprono i cancelli delle scuole in Campania. Migliaia di studenti torneranno quindi sui banchi scolastici, mentre i loro genitori dovranno vedersela con gli acquisti relativi al corredo (diari, zaini, astucci, ecc.) e ai libri di testo, spesa che quest’anno rappresenta una vera e propria stangata fino a 1.100 euro a studente.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2015
Condividi

Riaprono i cancelli delle scuole in Campania. Migliaia di studenti torneranno quindi sui banchi scolastici, mentre i loro genitori dovranno vedersela con gli acquisti relativi al corredo (diari, zaini, astucci, ecc.) e ai libri di testo, spesa che quest’anno rappresenta una vera e propria stangata fino a 1.100 euro a studente.

In base ai dati del Codacons per il corredo scolastico una famiglia media dovrà mettere in conto una spesa annua attorno ai 500 euro a studente, a cui va aggiunto il costo per i libri di testo, estremamente variabile a seconda del livello di istruzione (elementari, medie, superiori, licei, istituti tecnici, ecc.) e delle scelte dei singoli istituti, spesa che va dai 280 euro fino a raggiungere quota 600 euro, considerato anche l’acquisto dei dizionari.

Proprio contro il caro-libri il Codacons lancia l’iniziativa LIBRI GRATIS: l’associazione ha creato infatti sul web, alla pagina www.codacons.net/librigratis, un punto d’incontro attraverso il quale studenti e cittadini potranno scambiare o regalare libri di testo usati. Chiunque in regione possieda un testo scolastico e sia intenzionato a regalarlo o a scambiarlo con un altro libro, può accedere gratuitamente a questo servizio, iscrivendosi e pubblicando inserzioni nell’apposito forum, specificando il testo che si intende cedere (titolo, autore, edizione, ecc.) eventuali libri ricercati per scambio, e lasciando i propri riferimenti. In tal modo sarà possibile creare una rete dove i cittadini autonomamente potranno contattarsi e scambiare libri di testo, risparmiando notevolmente in vista del nuovo anno scolastico.

s
TAG:campaniaCilentocodaconsSalernoscuolavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.