• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Un tempo lungo un secolo”: a Capaccio la presentazione del libro di Maria Rosaria Costanza

Il Procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo e il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, presentano "Un tempo lungo un secolo”, il libro di Maria Rosaria Costanza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Settembre 2015
Condividi

Il Procuratore della Repubblica di Salerno Corrado Lembo e il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, presentano “Un tempo lungo un secolo”, il libro di Maria Rosaria Costanza.


Il Comune di Capaccio, in occasione del 72° anniversario dello Sbarco Alleato a Paestum, presenta il libro “Un tempo lungo un secolo” della scrittrice Maria Rosaria Costanza, edizione Giuseppe Laterza, che si terrà nella sala del Palazzo storico De Maria, area archeologica di Paestum, il giorno 9 settembre 2015, alle ore 17.30. Presentano il libro: il Procuratore della Repubblica di Salerno, dottor Corrado Lembo, e il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, professore Aurelio Tommasetti.

Nel romanzo, tra i suggestivi panorami italiani, sfondo di storie che si intrecciano per disegnare i destini dei personaggi, i Templi di Paestum.

L’autrice, nella narrazione, compie un viaggio da Sud a Nord Italia, rappresentandone i tratti. Anche per questo, in occasione della prima presentazione del libro che avverrà il 9 settembre, data di commemorazione dello sbarco degli alleati sulle coste di Paestum durante la II guerra mondiale, al libro verrà assegnato un premio per aver promosso, tra l’altro, il turismo nel Cilento.

Il premio all’autore e all’editore avverrà presso l’Oleandri Resort di Paestum.

Contemporaneamente, lo stesso giorno, il 9 settembre 2015, all’Hotel Excelsior di Venezia, verrà premiato il Prof. Sabino Acquaviva, autorevole figura di studioso del Novecento, personaggio principale del libro “Un tempo lungo un secolo” e di un docufilm in concorso nella sezione documentari della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il docufilm parla di un segmento temporale relativo agli anni tra il ’68 e il ’78 che coinvolgono il Prof. Acquaviva, mentre nella narrazione del romanzo di Maria Rosaria Costanza il tratto temporale si estende dal dopoguerra ad oggi rappresentando quasi un secolo di avvenimenti e trasformazioni della nostra Italia e di chi ha vissuto quelle stagioni. Diciamo, perciò, che il romanzo è pronto per diventare una interessante sceneggiatura per pellicola cinematografica o televisiva che sia, illuminando con esempi chiari su come usare con successo un processo rivoluzionario e sostituire l’amarezza con la gioia, ritrovando la vera libertà e arrivando a comprensioni ancora nuove sulla vita.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aurelio tommasetticapacciocorrado lembo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rutino 4 Novembre

Rutino in festa per l’Unità Nazionale: arriva la Fanfara dei Bersaglieri il 9 novembre

Un evento al quale prenderanno parte anche gli studenti della Scuola Primaria…

Francesco Semeraro

La Gelbison inizia la sua ricostruzione: ufficiale l’arrivo di Francesco Semeraro

La Gelbison annuncia l'ingaggio di Francesco Semeraro, difensore classe 2001 con oltre…

Corso Salerno

Salerno, palpeggia giovani donne in pieno centro, fermato extracomunitario

L'uomo, di nazionalità marocchina, sarà sottoposto a rimpatrio

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.