• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Palinuro Nocchiero di Enea” approda all’Expo di Milano

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Agosto 2015
Condividi

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea” della Compagnia Artisti Cilentani Associati i prossimi 5 e 6 settembre all’Expo di Milano.

Territori attraenti come quelli legati alle vicende del leggendario nocchiero di Enea, Palinuro e del promontorio che porta il suo nome incastonato tra le spiagge dell’antica Lucania tirrena, noto fin dall’antichità per la sua incontrastata bellezza paesaggistica. ll Cilento terra dei Miti e delle Sirene diventa ancora una volta protagonista della grande vetrina internazionale di Expo 2015 con uno spettacolo interprete della storia, cultura, tradizione e fascino che ruota intorno al nostro territorio.
Il musical con i testi e le liriche di Alina Di Polito e Simona La Porta portato in scena da un cast di attori,cantanti e ballerini (Mariano Riccio, Giuseppe Brancato, Vincenzo Albano, Simona La Porta, Marco Mondì, Antonino Orefice, Rosita Celenta, Giovanna Navarra, Alina Di Polito) narra gli avvenimenti che si snodano dal I al VI libro dell’ Eneide ponendo in primo piano la storia di Palinuro, la profonda amicizia che lo lega ad Enea ed il suo amore per la misteriosa e bellissima sirena Kamarathon. L’amor patrio, la perseveranza,l’amicizia e la passione sono il leit-motif di tutta la vicenda che riporta lo spettatore indietro di 3000 anni, in un tempo in cui le sorti degli uomini erano dettate dal volere capriccioso degli dei. Le musiche di Mauro Navarra e Raffaele Cardone, nate dalla fusione del genere musical classico e le sonorità etniche tipiche dei paesi del Mediterraneo meta dei profughi troiani nel corso del loro viaggio, risultano coinvolgenti e particolarmente evocative delle scene di pathos, coraggio, drammaticità e gioia che si susseguono nel corso della narrazione e che rendono questo lavoro dal sapore epico davvero unico ed indimenticabile.
Lo sforzo del Comune di Centola promotore del Progetto è volto all’incentivazione dello sviluppo locale mediante l’ottica dell’incontro tra istituzioni e associazioni operanti sul territorio riunite al fine di giungere ad una concreta valorizzazione del Cilento che vede in Expo 2015 una vetrina importantissima per la promozione delle sue bellezze naturalistiche, della cultura, la tradizione, l’artigianato, gli artisti e i prodotti enogastronomici rinomati in Italia e nel mondo. Vi aspettiamo quindi il 5 e il 6 settembre ad EXPO 2015, Padiglione KIP International School.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoexpoexpo 2015expo milanopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Capaccio

Tragedia a Siena: giovane originario di Agropoli trovato senza vita nella sua abitazione

A ritrovare il corpo senza vita del ventitreenne è stata la sorella…

Mimmo Beneventano

Moriva oggi a Mimmo Beneventano, il medico nato a Petina che sfidò la camorra

Mimmo Beneventano venne assassinato il 7 novembre 1980 dai sicari di Raffaele…

Nonni civici vigili

La sicurezza dei bambini al primo posto: nasce il “Nonno in divisa” ad Altavilla Silentina

L'attività di "Nonno in divisa" è a titolo gratuito e volontario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.