Attualità

“Palinuro Nocchiero di Enea” approda all’Expo di Milano

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

Comunicato Stampa

31 Agosto 2015

“Territori attraenti per un mondo sostenibile” è il titolo del Padiglione KIP International School che ospiterà il Musical “Palinuro Nocchiero di Enea” della Compagnia Artisti Cilentani Associati i prossimi 5 e 6 settembre all’Expo di Milano.

Territori attraenti come quelli legati alle vicende del leggendario nocchiero di Enea, Palinuro e del promontorio che porta il suo nome incastonato tra le spiagge dell’antica Lucania tirrena, noto fin dall’antichità per la sua incontrastata bellezza paesaggistica. ll Cilento terra dei Miti e delle Sirene diventa ancora una volta protagonista della grande vetrina internazionale di Expo 2015 con uno spettacolo interprete della storia, cultura, tradizione e fascino che ruota intorno al nostro territorio.
Il musical con i testi e le liriche di Alina Di Polito e Simona La Porta portato in scena da un cast di attori,cantanti e ballerini (Mariano Riccio, Giuseppe Brancato, Vincenzo Albano, Simona La Porta, Marco Mondì, Antonino Orefice, Rosita Celenta, Giovanna Navarra, Alina Di Polito) narra gli avvenimenti che si snodano dal I al VI libro dell’ Eneide ponendo in primo piano la storia di Palinuro, la profonda amicizia che lo lega ad Enea ed il suo amore per la misteriosa e bellissima sirena Kamarathon. L’amor patrio, la perseveranza,l’amicizia e la passione sono il leit-motif di tutta la vicenda che riporta lo spettatore indietro di 3000 anni, in un tempo in cui le sorti degli uomini erano dettate dal volere capriccioso degli dei. Le musiche di Mauro Navarra e Raffaele Cardone, nate dalla fusione del genere musical classico e le sonorità etniche tipiche dei paesi del Mediterraneo meta dei profughi troiani nel corso del loro viaggio, risultano coinvolgenti e particolarmente evocative delle scene di pathos, coraggio, drammaticità e gioia che si susseguono nel corso della narrazione e che rendono questo lavoro dal sapore epico davvero unico ed indimenticabile.
Lo sforzo del Comune di Centola promotore del Progetto è volto all’incentivazione dello sviluppo locale mediante l’ottica dell’incontro tra istituzioni e associazioni operanti sul territorio riunite al fine di giungere ad una concreta valorizzazione del Cilento che vede in Expo 2015 una vetrina importantissima per la promozione delle sue bellezze naturalistiche, della cultura, la tradizione, l’artigianato, gli artisti e i prodotti enogastronomici rinomati in Italia e nel mondo. Vi aspettiamo quindi il 5 e il 6 settembre ad EXPO 2015, Padiglione KIP International School.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home