Attualità

Al via la V edizione di Castrum Novum

Arturo Calabrese

20 Agosto 2015

CASTELNUOVO CILENTO. Comincia questa sera la manifestazione “Castrum Novum” nel comune di Castelnuovo Cilento. La rievocazione storica, che quest’anno raggiunge la sua quinta edizione, si svolgerà nello splendido scenario del castello risalente al 1200.

InfoCilento - Canale 79

Nel cortile interno della struttura oggi e domani si potranno gustare prodotti tipici locali, sia medievali che moderni, tra atmosfere magiche, canti e musiche. La rievocazione storica gode della direzione organizzativa di Matteo Salsano e della regia di Gaetano Stella che ha anche effettuato ricerche per renderla il più verosimile possibile.

Ricco il programma della due giorni:
20 agosto: alle ore 18 sfilata dei cavalli e dei cavalieri; alle ore 18,30 nello spazio interno del Castello, spettacolo di teatro – animazione per bambini “Fantasticando… nel Castello”; alle ore 19:30 nella piazzetta del Municipio, presentazione del libro “Due camini e tre ciminiere” l’industria del basso Cilento, di Lodovica Calza. A seguire nel Campo Sportivo (alle ore 20) si terrà la Giostra del Carusiello con i Cavalieri della Pergamena Bianca e gli Arcieri Volpi del Cilento.

21 agosto: alle ore 18, si terrà il corteo storico nelle contrade di Pantana, Velina, Castelnuovo, a cura dei Pistonieri del S.S. Sacramento; alle 19:00 nello spazio antistante il castello il Palio della Torre con la partecipazione degli Arcieri Volpi del Cilento; alle ore 20:00 la consegna del premio Pace 2015 e del Premio del Palio della Torre, a seguire alle ore 21:00 la Rievocazione Storica.

A volere fortemente la manifestazione è il primo cittadino Eros Lamaida: “Un evento per me, carico di significati – spiega – ricordo cinque anni fa, quando partimmo, che mollammo gli ormeggi e prendemmo il mare aperto, senza paura, perché avevamo una rotta ben precisa davanti e la barra del timone salda tra le mani. Cinque anni fa, Castrum Novum significava cultura, dieta mediterranea e pace. Ora che gli è stato insegnato la nostalgia del mare ampio e infinito, so per certo cosa che Castrum Novum è qualcosa di più grande. Di più bello.
Castrum Novum – continua – è un’emozione dal fresco profumo d’infanzia e sogno. E di libertà. Il mondo non sarà salvato dalla cultura o dalla bellezza. Il mondo verrà salvato dalle emozioni. Il mondo – conclude -verrà salvato dal cuore di un bambino e dai suoi sogni”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Torna alla home