Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caos maltempo: “Il Cilento ha bisogno di una rete di pluviometri”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caos maltempo: “Il Cilento ha bisogno di una rete di pluviometri”

La perturbazione dello scorso 16 agosto, che ha causato danni da Palinuro a Salerno, ha messo in evidenza i limiti di un territorio in presenza di fenomeni temporaleschi.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 17 Agosto 2015
Condividi

La perturbazione dello scorso 16 agosto, che ha causato danni da Palinuro a Salerno, ha messo in evidenza i limiti di un territorio in presenza di fenomeni temporaleschi.

I disagi, causati principalmente dalla scarsa manutenzione, secondo gli esperti potevano essere limitati grazie ad una rete di pluviometri in grado di analizzare la situazione ed eventualmente lanciare l’allarme.

“Una rete di pluviometri in grado di registrare il quantitativo di pioggia caduta ogni 3 minuti può agevolmente consentire di individuare l’inizio del nubifragio che può causare l’innesco di flussi di piena nei fondo valle che possono invade alcune vie dell’area urbana”, spiega il geologo Franco Orolani.

“Questo sistema – evidenzia il professore universitario – è l’unico attualmente che potrebbe, almeno, garantire la sicurezza degli abitanti delle aree urbane che periodicamente sono interessate da nubifragi rilasciati da cumulonembi”.

“Purtroppo – sottolinea Ortolani – si registra una inspiegabile arretratezza culturale circa la difesa dei cittadini”.

Attualmente, invece, nessun sistema istituzionale è ancora in grado di intercettare sul nascere i nubifragi e, conclude il professore dell’Università Federico II “Si aspetta che l’evento piovoso faccia il suo corso affidandosi a ‘speriamo che io me la cavo'”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image