Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Efficientamento energetico: lavori in otto comuni cilentani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Efficientamento energetico: lavori in otto comuni cilentani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Agosto 2015
Condividi
Pannelli solari

In 8 Comuni del Cilento entra nel vivo il progetto Green Communities. Sono infatti in fase di realizzazione i lavori di efficientamento energetico di edifici pubblici nei Comuni di Futani per il municipio e la scuola materna, di
Montano Antilia per il vecchio frantoio (Massicelle), di Perito per il Palazzo della Marchesa, di Morigerati, di Novi Velia e di Omignano per i Municipi, di Magliano Vetere e di Sessa Cilento per le rispettive scuole elementari. Si
tratta della parte esecutiva di un progetto di comunità sostenibile avviato con una convenzione tra UNCEM (Unione Nazionale delle Comunità ed Enti Montani) ed il Ministero dell’Ambiente e finanziato dal Ministero con fondi comunitari. Il Cilento, insieme al Pollino ed il Tammaro rappresenta un progetto unico nel suo genere, fortemente apprezzato e sostenuto dall’Europa. Dai piccoli Comuni, in cui ogni euro risparmiato nella gestione corrente è una preziosa risorsa da rinvestire nella comunità, parte la sfida per dimostrare che è possibile raggiungere risparmi nei consumi dei combustibili da riscaldamento fino al 30%. I lavori sono in fase avanzata nei comuni di Novi Velia, Perito, Omignano, Sessa Cilento e Montano Antilia. A Futani e Magliano sono appena iniziati, a Morigerati inizieranno a breve. Tutti i cantieri sono stati ufficialmente presentati dagli amministratori locali affiancati dai progettisti nel corso di un incontro che si é svolto ad Omignano Scalo preso la sede dell’Unione dei comuni Valle dell’Alento. Sette degli otto Comuni oggetto dell’intervento, si sono impegnati a lavorare insieme per la diffusione delle informazioni sui vantaggi per la comunità di questi interventi. Inoltre, un’intensa e specifica azione di coinvolgimento dei cittadini e delle scuole sarà poi realizzata con l’iniziativa “noi Green Communities”, che punta a rendere consapevoli tutti i residenti dei benefici nella qualità della vita (abitazioni più salubri e meno costose). I sindaci hanno affermato la loro volontà di siglare a chiusura dei lavori un protocollo d’intesa per rafforzare l’azione di collaborazione e poter comunicare che il Territorio è pronto a raccogliere le sfide del futuro, candidandosi, anche grazie alla partnership con l’UNCEM, ad essere sede di
altri progetti innovativi per le aree rurali. Dagli studi preliminari effettuati è stato accertato che, grazie ad una serie di interventi mirati (quali la coibentazione piuttosto che il cambio di caldaia), un edificio può passare da una classe di efficienza energetica G (alti consumi e dispendio economico) ad una classe A con considerevoli risparmi per gli enti gestori. La consegna dei lavori in tutti i Comuni interessati è prevista per il mese di
settembre .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image