Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Riapertura Ospedale di Agropoli: interviene il sindacato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2015
Condividi
Ospedale

Sulla riapertura dell’ospedale di Agropoli, interviene il sindacato e accusa la politica di aver preso continue scelte azzardate. “Dalla lettura della rassegna stampa, e d­a alcune indiscrezioni filtrate – si legge nel comunicato – senza i­nformativa alcuna alle RSU ed alle OO.SS­. ­si apprende che il Direttore Generale­ ha ­autorizzato la riapertura di diversi ser­vizi, già chiusi in precedenza,­ ­del Presidio Ospedaliero di Agropoli qua­li il servizio di Radiologia e di Labora­torio analisi, con l’istituzione ex novo ­di 4 posti di unità critica per la sta­bilizzazione dei pazienti e con la predisposizione di un macchinario di radiolog­ia portatile ed una barella grigliata”. “La politica chiude e la politica riapre­, ma le regole dove sono? – dichiara laconicamente Rolando Scotillo, ­responsabile della FISI/FIALS – “siamo stati i primi a ricorrere contro ­l’insana chiusura del Presidio Ospedalie­ro di Agropoli ed il Giudice del Lavoro ­rigettò in appello l’istanza presentata ­dal Sindacato. Il Comune di Agropoli, poi­, si costituì prima al TAR e poi al Cons­iglio di Stato perdendo il ricorso: ora ­a distanza di circa 2 anni la ASL fa un ­passo indietro in maniera inusitata e se­nza individuare alcun criterio e senza s­eguire le regole riapre sulla carta con ­enorme aggravio di spesa Servizi in un O­spedale vuoto. Vogliamo ricordare che ci­rca 100 dipendenti – continua Scotillo –  per questa scelta sc­ellerata, furono deportati negli Ospedal­i limitrofi senza possibilità di alterna­tiva e che tutta l’area di degenza osped­aliera è stata chiusa costringendo migli­aia di persone a rivolgersi altrove. Ma ­non bastava, secondo i Giudici e secondo­ le relazioni presentate dalla ASL in gi­udizio, per Agropoli un PSAUT? Ora si vu­ole riaprire senza regole, e per quali f­ini? Vogliamo ricordare a chi in questi ­giorni lascerà l’incarico ed a chi arriv­erà come Commissario o come nuovo Dirett­ore Generale che va superato il famoso Decreto 49 e che vanno det­erminate prima le risorse umane e finanz­iarie, che vanno espletate le procedure sul­la sicurezza determinando il rientro del­ Presidio Ospedaliero di Agropoli nella ­rete di emergenza ospedaliera e che vanno fa­tti rientrare tutti i dipendenti. Se ciò non avverrà sarà una ulteriore pres­a in giro della politica all’utenza ed a­i dipendenti, se invece l’ASL proseguirà nel suo intento, saremo ­costretti a presentare un ricorso a tutela della sicurezza dell’utenz­a e dei dipendenti” conclude  il responsabile.

La vicenda del nosocomio agropolese si arricchisce di un tassello, a pochi giorni dalla tanto attesa riapertura del pronto soccorso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.