Attualità

Riapertura Ospedale di Agropoli: interviene il sindacato

Comunicato Stampa

31 Luglio 2015

Ospedale

Sulla riapertura dell’ospedale di Agropoli, interviene il sindacato e accusa la politica di aver preso continue scelte azzardate. “Dalla lettura della rassegna stampa, e d­a alcune indiscrezioni filtrate – si legge nel comunicato – senza i­nformativa alcuna alle RSU ed alle OO.SS­. ­si apprende che il Direttore Generale­ ha ­autorizzato la riapertura di diversi ser­vizi, già chiusi in precedenza,­ ­del Presidio Ospedaliero di Agropoli qua­li il servizio di Radiologia e di Labora­torio analisi, con l’istituzione ex novo ­di 4 posti di unità critica per la sta­bilizzazione dei pazienti e con la predisposizione di un macchinario di radiolog­ia portatile ed una barella grigliata”. “La politica chiude e la politica riapre­, ma le regole dove sono? – dichiara laconicamente Rolando Scotillo, ­responsabile della FISI/FIALS – “siamo stati i primi a ricorrere contro ­l’insana chiusura del Presidio Ospedalie­ro di Agropoli ed il Giudice del Lavoro ­rigettò in appello l’istanza presentata ­dal Sindacato. Il Comune di Agropoli, poi­, si costituì prima al TAR e poi al Cons­iglio di Stato perdendo il ricorso: ora ­a distanza di circa 2 anni la ASL fa un ­passo indietro in maniera inusitata e se­nza individuare alcun criterio e senza s­eguire le regole riapre sulla carta con ­enorme aggravio di spesa Servizi in un O­spedale vuoto. Vogliamo ricordare che ci­rca 100 dipendenti – continua Scotillo –  per questa scelta sc­ellerata, furono deportati negli Ospedal­i limitrofi senza possibilità di alterna­tiva e che tutta l’area di degenza osped­aliera è stata chiusa costringendo migli­aia di persone a rivolgersi altrove. Ma ­non bastava, secondo i Giudici e secondo­ le relazioni presentate dalla ASL in gi­udizio, per Agropoli un PSAUT? Ora si vu­ole riaprire senza regole, e per quali f­ini? Vogliamo ricordare a chi in questi ­giorni lascerà l’incarico ed a chi arriv­erà come Commissario o come nuovo Dirett­ore Generale che va superato il famoso Decreto 49 e che vanno det­erminate prima le risorse umane e finanz­iarie, che vanno espletate le procedure sul­la sicurezza determinando il rientro del­ Presidio Ospedaliero di Agropoli nella ­rete di emergenza ospedaliera e che vanno fa­tti rientrare tutti i dipendenti. Se ciò non avverrà sarà una ulteriore pres­a in giro della politica all’utenza ed a­i dipendenti, se invece l’ASL proseguirà nel suo intento, saremo ­costretti a presentare un ricorso a tutela della sicurezza dell’utenz­a e dei dipendenti” conclude  il responsabile.

La vicenda del nosocomio agropolese si arricchisce di un tassello, a pochi giorni dalla tanto attesa riapertura del pronto soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Torna alla home