Attualità

Niente cani sulle spiagge a Scario, assessore all’ambiente fa chiarezza

Ha fatto discutere un'ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

Redazione Infocilento

26 Luglio 2015

SAN GIOVANNI A PIRO. Ha fatto discutere un’ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

InfoCilento - Canale 79

La decisione, si legge nel provvedimento, era giunta per “le continue segnalazioni che pervengono a questo Comando di polizia municipale circa la presenza di cani sulle spiagge che vengono accompagnati dai proprietari e che rappresentano un pericolo per i bagnanti e per i bambini, nonché un problema di materia igienico-sanitaria”. Inizialmente il divieto era stato imposto soltanto per la spiaggia della Tragara e poi esteso all’intero litorale.

La decisione ha creato non poche polemiche. A fare chiarezza sul caso, però, è l’assessore all’ambiente Pasquale Sorrentino. “Possiamo assicurare che non siamo nè impazziti, nè si tratta di una crociata contro cani e/o proprietari”, esordisce Sorrentino. “Il Comandante dei Vigili Urbani – aggiunge – ogni giorno riceve esposti con segnalazioni di incauti comportanti di taluni proprietari di animali, vedendosi costretto ad agire di conseguenza”.

Poi annuncia: “Per la stagione 2015 da qui a pochissimo ci sarà la tanto sospirata soluzione temporanea, nella legalità e nel buon senso, ma ricordo a tutti che siamo presenti nella casa comunale da un mese e che, a mia memoria, quanto fatto finora rappresenti un modello di velocità, efficacia e gratuità senza paragoni e senza timore di smentita, errori compresi”. Poi l’assessore all’ambiente precisa: “A sentire i tanti esperti della materia (di cui il web è immensamente ricco) basterebbe mettere un cartello e fare la spiaggia per i cani, invece non è così, occorrono spazi, risorse, norme ed attrezzature. Dalla prossima estate si andrà esattamente in questa direzione”.

Infine Sorrentino ricorda lo sforzo fatto dall’amministrazione per rendere maggiormente fruibili i tratti di costa. “Nei nostri primi trenta giorni abbiamo fatto una cosa un tantino più importante: la spiaggia! Prima – evidenzia era il deserto ora è un approdo balneare per tante famiglie (educate e non) e di tanti proprietari di cani (educati e non)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home