Attualità

Niente cani sulle spiagge a Scario, assessore all’ambiente fa chiarezza

Ha fatto discutere un'ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

Redazione Infocilento

26 Luglio 2015

SAN GIOVANNI A PIRO. Ha fatto discutere un’ordinanza della polizia municipale che vieta ai padroni di cani di portare i loro animali sulle spiagge dalle 8 alle 20.

La decisione, si legge nel provvedimento, era giunta per “le continue segnalazioni che pervengono a questo Comando di polizia municipale circa la presenza di cani sulle spiagge che vengono accompagnati dai proprietari e che rappresentano un pericolo per i bagnanti e per i bambini, nonché un problema di materia igienico-sanitaria”. Inizialmente il divieto era stato imposto soltanto per la spiaggia della Tragara e poi esteso all’intero litorale.

La decisione ha creato non poche polemiche. A fare chiarezza sul caso, però, è l’assessore all’ambiente Pasquale Sorrentino. “Possiamo assicurare che non siamo nè impazziti, nè si tratta di una crociata contro cani e/o proprietari”, esordisce Sorrentino. “Il Comandante dei Vigili Urbani – aggiunge – ogni giorno riceve esposti con segnalazioni di incauti comportanti di taluni proprietari di animali, vedendosi costretto ad agire di conseguenza”.

Poi annuncia: “Per la stagione 2015 da qui a pochissimo ci sarà la tanto sospirata soluzione temporanea, nella legalità e nel buon senso, ma ricordo a tutti che siamo presenti nella casa comunale da un mese e che, a mia memoria, quanto fatto finora rappresenti un modello di velocità, efficacia e gratuità senza paragoni e senza timore di smentita, errori compresi”. Poi l’assessore all’ambiente precisa: “A sentire i tanti esperti della materia (di cui il web è immensamente ricco) basterebbe mettere un cartello e fare la spiaggia per i cani, invece non è così, occorrono spazi, risorse, norme ed attrezzature. Dalla prossima estate si andrà esattamente in questa direzione”.

Infine Sorrentino ricorda lo sforzo fatto dall’amministrazione per rendere maggiormente fruibili i tratti di costa. “Nei nostri primi trenta giorni abbiamo fatto una cosa un tantino più importante: la spiaggia! Prima – evidenzia era il deserto ora è un approdo balneare per tante famiglie (educate e non) e di tanti proprietari di cani (educati e non)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home