• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: la giunta comunale dichiara guerra ai “Vu cumprà”

La giunta comunale dichiara guerra agli abusivi. Con una delibera l'amministrazione comunale ha dato mandato alla polizia locale di allestire una vera e propria task force che sia addetta al controllo ed alla repressione del fenomeno delle vendite ambulanti abusive

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Luglio 2015
Condividi

AGROPOLI. La giunta comunale dichiara guerra agli abusivi. Con una delibera l’amministrazione comunale ha dato mandato alla polizia locale di allestire una vera e propria task force che sia addetta al controllo ed alla
repressione del fenomeno delle vendite ambulanti abusive, in modo da presidiare costantemente le zone maggiormente sensibili a tale fenomeno.

I controlli avverranno principalmente nell’area portuale e nei tratti di litorale, le zone che nel corso dell’estate vengono maggiormente prese di mira dai vu cumprà (arenili ed area portuale).

“Il fenomeno della vendita abusiva è particolarmente presente lungo le spiagge e al porto”, si legge nel documento approvato dalla giunta su proposta del sindaco Franco Alfieri e dell’assessore Massimo La Porta.

“L’Amministrazione Comunale – spiegano da palazzo di città – ha in essere numerose manifestazioni ed iniziative ricreative volte ad arricchire l’offerta turistica della Città di Agropoli, atte ad elevare l’immagine della città agli occhi dei numerosi visitatori presenti durante la stagione estiva e la presenza continua ed assidua di numerosi venditori ambulanti non in possesso di alcuna autorizzazione per esercitare l’attività di vendita di oggetti di varia natura (sia alimentare che non alimentare) e quindi abusivi, costituisce disagio ai turisti per le continue e pressanti richieste di acquisto oltre a danneggiare l’attività di vendita degli esercizi commerciali regolarmente
autorizzati”.

Di qui la proposta di “Contrastare efficacemente il fenomeno della vendita ambulante abusiva”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusiviabusivismoAgropolicommercio abusivofranco alfierimassimo la portavu cumprà
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

Sapri scende in piazza per l’ospedale: domani un sit in

La città di Sapri pronta a scendere nuovamente in piazza per l'ospedale…

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.