• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Provincia, poche risorse: Canfora chiede proroga per i bilanci

Prorogate la data per i bilanci di previsione 2015, l'appello del presidente della Provincia di Salerno, Canfora, al Governo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Luglio 2015
Condividi
Palazzo Sant'Agostino

SALERNO. Il presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, in qualità anche di presidente dell’Upi (Unione Province Italiane) regionale, ha inviato una nota al ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e per conoscenza al presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, nella quale chiede una proroga al 30 settembre 2015, dell’approvazione del bilancio di previsione 2015.

“Le note difficoltà – afferma Canfora – ovvero il cambio del sistema di contabilità, la mancata disposizione di dati certi inerenti sia le risorse finanziarie disponibili, sia la ridefinizione degli obiettivi del patto di stabilità interno 2015, devono ancora essere superate. Se a tutto ciò si aggiunge la mancata approvazione dei rendiconti relativi al 2014 e lo stato di incertezza riguardo all’applicazione della Legge Delrio, allora possiamo dire di trovarci  dinanzi ad una vera e propria emergenza. Il termine del 30 luglio è drammaticamente vicino per deliberare il bilancio di previsione 2015”.

Canfora continua: ”Pertanto facendomi portavoce delle esigenze del mio territorio, non solo come presidente della Provincia di Salerno ma anche come presidente dell’Upi regionale, ho inviato una nota al ministro Alfano e per conoscenza al premier Renzi, nella quale ho chiesto una proroga al 30 settembre 2015 per l’approvazione dei bilanci dei Comuni,  delle Città Metropolitane e delle Province. Nella nota, che per conoscenza ho inviato anche al presidente dell’Anci, Piero Fassino, e al presidente dell’Upi nazionale, Achille Variati, ho messo in evidenza che una mancata proroga al 30 settembre 2015 rischia di condurre gli enti locali nel caos contabile e istituzionale a causa dei gravi squilibri economici, sociali ed istituzionali  che si verrebbero a creare”.

s
TAG:giuseppe canforaprovincia salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.