Attualità

Ecco il messaggio del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania ai turisti

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

Redazione Infocilento

21 Luglio 2015

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

Sono questi i contenuti del messaggio che il vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, ha rivolto ai turisti. Nel testo della missiva si sottolinea anche l’apertura e la disponibilità delle comunità parrocchiali, “pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali”. Questo il testo della letta di mons. Miniero.

Carissimi amici turisti,
sono lieto di dare il mio più cordiale saluto di benvenuto a tutti voi, turisti abituali o che per la prima volta visitate questa nostra terra cilentana, incantevole e accogliente, ma anche ricca di tante testimonianze storiche e della pietà cristiana note in tutto il mondo.
Possiate davvero vivere una serena e positiva esperienza, che ridoni riposo fisico e mentale, una intensa ricarica spirituale, un autentico incontro con voi stessi, con gli altri, con Dio.
Il mio è anche un invito al rispetto e alla custodia del Creato.
Tutti dobbiamo aver cura di custodire i diversi ambienti umani e naturali che rendono unica questa nostra “casa comune”.
Ce lo ha ricordato di recente Papa Francesco nella sua Enciclica: “Laudato si’”: “…S.Francesco ci propone di riconoscere la natura come uno splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e della sua bontà…Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode” (n.12).
Sia questa vostra vacanza anche una preziosa opportunità di crescita nella comune umanità.
Vi ringrazio, quindi, per la testimonianza di bene che portate fra noi e mi auguro di incontravi nelle nostre comunità per condividere i doni preziosi che il Signore ci ha dato.
Questa sosta tra noi, sia pure per tempi brevi, vi renderà parte della nostra famiglia diocesana che fraternamente vi accoglie.
Desidero assicurarvi che le nostre comunità parrocchiali sono aperte e disponibili all’accoglienza, pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali e occasioni di incontro con Dio e con voi stessi.
Rivolgo, pertanto, un saluto carico di sincera gratitudine ai Parroci, a tutti quelli che operano nel turismo e a quanti lavorano nei vari settori: siate premurosi nell’ospitalità, attenti alla dignità delle persone, sensibili alle necessità dei più bisognosi.
L’esercizio del vostro lavoro e del prezioso servizio ai graditi ospiti, sia da tutti vissuto con squisita carità cristiana e umana solidarietà.
Carissimi turisti, auguro di cuore a tutti una sosta ristoratrice di pace e serenità.
Possiate, al termine di questa vostra vacanza, ritrovare corroborato il corpo, ma soprattutto lo spirito, perché – ha scritto Papa Benedetto XVI – “la vacanza è certamente una cosa bella e necessaria, ma se non trova un centro interiore, finisce per essere un tempo vuoto che non ci rinforza e ricrea”. Buone vacanze a tutti!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

"Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

Torna alla home