Attualità

Meteo, ancora caldo ma c’è il rischio di forti temporali. Le previsioni

Comunicato Stampa

21 Luglio 2015

Nei prossimi giorni il caldo non darà tregua, anzi tra martedì e mercoledì potrebbe divenire ancora più fastidioso a causa di un ulteriore aumento del tasso di umidità. L’alta pressione invecchia ma non morirà, cedendo solo in quota tra mercoledì venerdì; Una lieve diminuzione delle temperature e il relativo calo del geopotenziale a 500 hpa favorirà condizioni di instabilità pomeridiana, in modo particolare lungo la dorsale appenninica coinvolgendo parzialmente anche alcuni tratti di costa nelle giornate di giovedì e venerdì. Attenzione
perchè i fenomeni potrebbero assumere carattere di forte intensità. L’elemento di maggiore spicco sarà però ancora il caldo accompagnato da un tasso di umidità molto elevato specie tra martedì e mercoledì, per cui anche se le temperature faranno registrare qualche grado in meno, la percezione di caldo sarà sempre forte.
La mappa in basso (analisi delle temperature e del geopotenziale a 500 hpa) èprevista per le ore centrali di mercoledì 22 luglio; Aria meno calda in quota dall’oceano riuscirà ad entrare sul mediterraneo occidentale dove, in prossimità della Sardegna, si genererà un modesto minimo di pressione. Osservate il calo delle temperature con l’isoterma di -10°C che si porterà a ridosso della nostra regione. Nella giornata di giovedì la depressione traslerà verso est-sud-est trasportando aria leggermente più fresca (sempre in quota). Il contrasto con l’aria umida e molto calda presente nei bassi strati favorirà un’accentuazione dell’instabilità, in modo particolare nelle aree più interne dove avremo la formazione di nubi a forte sviluppo verticale con associati rovesci a prevalente carattere temporalesco.
217151
Previsione
Martedì 21 luglio: Cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani segnatamente lungo la dorsale appenninica dove non si esclude qualche debole ed isolato piovasco. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature stazionarie su valori al di sopra della media del periodo sia per quanto riguarda le massime che per le minime della notte. In particolare, durante le ore centrali della giornata i valori saranno compresi tra i 29-31°C della costa e i 32-35° C delle aree più interne con punte fino a 36-37°C. Condizioni di caldo molto afoso a causa dell’elevato tasso di umidità, specie durante il tardo pomeriggio. Venti deboli a regime di brezza, mare calmo con lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio.
217152
Mercoledì: Condizioni di cielo poco nuvoloso con maggiori addensamenti pomeridiani relativamente alle aree interne dove non si escludono isolati rovesci, specie sul basso Cilento. In serata ritorno a condizioni di cielo sereno ovunque. Temperature senza variazioni di rilievo con afa persistente. Venti deboli e mare quasi calmo.
Giovedì tendenza a maggiori condizioni di instabilità con fenomeni più diffusi, specie durante il pomeriggio. Possibilità di temporali anche forti che potrebbero interessare anche alcuni tratti di costa. Temperature in temporanea ma evidente diminuzione laddove si verificheranno le precipitazioni. Venti deboli da ovest-nord-ovest con rinforzi rafficosi durante i fenomeni più intensi. Mare generalmente poco mosso. In serata ampi rasserenamenti. È intuibile che si tratterà di episodi che non stravolgeranno il percorso dell’estate così come ha già spiegato il collega Angelini in questo articolo.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Torna alla home