Attualità

Frane lungo le strade provinciali, al via i primi interventi

Comunicato Stampa

6 Luglio 2015

GIOI CILENTO. All’ennesima lettera inviata dal sindaco di Gioi, Andrea Salati, al presidente della Provincia Giuseppe Canfora, all’assessore ai LL.PP. Imparato e per conoscenza al segretario provinciale PD, Nicola Landolfi, in cui ha rappresentato chilometro per chilometro la situazione critica dei circa 17 della SP 47 di collegamento Cilento interno-Vallo della Lucania, per un’ulteriore richiesta di interventi di messa in sicurezza di questa arteria, qualcosa incomincia a muoversi. In località Santacroce (km. 1,50) e Treone (uscita di Cardile) sono arrivati gli automezzi per asfaltare i tratti dove sono stati operati interventi per ridurre il fenomeno franoso anche grave.


“Alla soddisfazione si accompagna la domanda: è solo l’inizio di un intervento radicale o la meteora di inizio estate?”, afferma Salati. “Avevo segnalato tra una frana e uno smottamento tre bivi pericolosissimi: il bivio Gioi-Omignano, Stio-Orria, Vallo della Lucania: pericolosissimo perché senza segnaletica adeguata, ubicato tra un agglomerato di abitazioni con attività produttive (servizio di benzina , panificio, officina meccanica, capolinea di pullman e campetto polifunzionale), su cui la predicente amministrazione provinciale diceva di aver stanziato 30mila euro; il bivio Gioi-Cardile, Salento, Vallo della Lucania: che ha bisogno di avere segnalazione adeguata, almeno a terra, per le precedenze; e il Bivio Gioi, Moio, Campora, Stio senza segnaletica per le precedenze, la mancanza di guard rail e di segnaletica a terra”, spiega il primo cittadino di Gioi.

“Devo dare atto ai responsabili tecnici dell’arteria – prosegue Salati – di adoperarsi per quello che possono, mentre il Comune continua a intervenire per la pulizia delle cunette e il taglio di erbacce ai lati delle carreggiate. Se il buongiorno si vede dal mattino – conclude il sindaco di Gioi – allora possiamo pensare in positivo. Del resto l’obiettivo comune penso sia quello di chiudere la querelle annosa tra Provincia e Comune venendo anche incontro in tempi brevi agli avventori che vengono nel Cilento interno e ottemperando nel contempo alle esigenze delle popolazioni amministrate che sanno anche premiare, come sappiamo, chi ha operato nella loro direzione per rendere il quotidiano meno difficoltato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Torna alla home