• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Frane lungo le strade provinciali, al via i primi interventi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2015
Condividi

GIOI CILENTO. All’ennesima lettera inviata dal sindaco di Gioi, Andrea Salati, al presidente della Provincia Giuseppe Canfora, all’assessore ai LL.PP. Imparato e per conoscenza al segretario provinciale PD, Nicola Landolfi, in cui ha rappresentato chilometro per chilometro la situazione critica dei circa 17 della SP 47 di collegamento Cilento interno-Vallo della Lucania, per un’ulteriore richiesta di interventi di messa in sicurezza di questa arteria, qualcosa incomincia a muoversi. In località Santacroce (km. 1,50) e Treone (uscita di Cardile) sono arrivati gli automezzi per asfaltare i tratti dove sono stati operati interventi per ridurre il fenomeno franoso anche grave.


“Alla soddisfazione si accompagna la domanda: è solo l’inizio di un intervento radicale o la meteora di inizio estate?”, afferma Salati. “Avevo segnalato tra una frana e uno smottamento tre bivi pericolosissimi: il bivio Gioi-Omignano, Stio-Orria, Vallo della Lucania: pericolosissimo perché senza segnaletica adeguata, ubicato tra un agglomerato di abitazioni con attività produttive (servizio di benzina , panificio, officina meccanica, capolinea di pullman e campetto polifunzionale), su cui la predicente amministrazione provinciale diceva di aver stanziato 30mila euro; il bivio Gioi-Cardile, Salento, Vallo della Lucania: che ha bisogno di avere segnalazione adeguata, almeno a terra, per le precedenze; e il Bivio Gioi, Moio, Campora, Stio senza segnaletica per le precedenze, la mancanza di guard rail e di segnaletica a terra”, spiega il primo cittadino di Gioi.

“Devo dare atto ai responsabili tecnici dell’arteria – prosegue Salati – di adoperarsi per quello che possono, mentre il Comune continua a intervenire per la pulizia delle cunette e il taglio di erbacce ai lati delle carreggiate. Se il buongiorno si vede dal mattino – conclude il sindaco di Gioi – allora possiamo pensare in positivo. Del resto l’obiettivo comune penso sia quello di chiudere la querelle annosa tra Provincia e Comune venendo anche incontro in tempi brevi agli avventori che vengono nel Cilento interno e ottemperando nel contempo alle esigenze delle popolazioni amministrate che sanno anche premiare, come sappiamo, chi ha operato nella loro direzione per rendere il quotidiano meno difficoltato”.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
TAG:cilento newsCilento Notiziegioiinfo cilentoInfocilentoprovincia salernoviabilità salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Celle di Bulgheria: comune, piano di zona e scuole contro la violenza sulle donne

Una giornata che ha avuto come protagonisti proprio i giovani delle scuole.…

Carabinieri

Maxi Sequestro di fuochi d’artificio illegali: due in manette con 120 kg di materiale non convenzionale

La ricostruzione operata dalla polizia giudiziari

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 28 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.