Attualità

Vipere sulle spiagge? No, bisce innocue

Sergio Pinto

4 Luglio 2015

ASCEA. Ha destato scalpore nei giorni scorsi l’avvistamento di quella che sarebbe sembrata una vipera sulla spiagge del Cilento. Un serpente che strisciando tra secchielli e ombrelloni ha destato il panico tra i bagnanti desiderosi soltanto di godersi una giornata di relax. Il rettile, spaventato dal caos, si è gettato in acqua ma è stato raggiunto, catturato e ucciso.

InfoCilento - Canale 79

La notizia ha causato la reazione degli animalisti che hanno sottolineato che il serpente, ripreso anche in un video, non è assolutamente una vipera dal morso mortale, bensì una biscia del tutto innocua. Dito, quindi, puntato verso la stampa che senza verificare la notizia l’ha data in pasto ai lettori creando inutile scalpore e verso coloro che hanno provveduto a far fuori l’animale.
A dimostrazione che non si trattasse di una vipera, proprio il fatto che il serpente si sia gettato in mare: “Le biscie nuotano e questa veniva dal fiume, le vipere no, temono l’acqua, ma i supereroi che stavano salvando il mondo erano troppo impegnati a fare i coraggiosi per pensare. L’animale era nel suo habitat ormai invaso dai turisti. Immagino la paura, il tentativo di fuga, le torture”, scrive un’animalista sui social network.

Poi un monito all’ente parco e ai comuni: “Mi piacerebbe saperlo davvero quando le amministrazioni comunali della zona si decideranno a fare fronte comune contro gli abusi, le violenze e l’ignoranza, che la fanno da padrone in questa terra, dove gli animali sono trattati malissimo, chiedendo il coinvolgimento del Parco come parte attiva. Ma temo che sia l’ennesimo italianissimo bluff, e non si farà mai nulla nè nulla si muoverà. Come sempre. Uguale a sempre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home