Attualità

Meteo: ancora caldo africano. La tendenza per la prossima settimana

Comunicato Stampa

4 Luglio 2015

Calore
Del tempo previsto in questo fine settimana ve ne abbiamo parlato ampiamente nei precedenti editoriali; vale la pena ora dedicare qualche approfondimento sull’evoluzione prevista per la prossima settimanapoichè la circolazione sul mediterraneo subirà una lieve ma importante modifica, per altro già annunciata anche da Luca Angelini in questo articolo. Infatti tra domani e lunedì
l’asse del promontorio africano inizierà a ruotare in senso orario e entro martedì 7 si disporrà nel senso dei paralleli inglobando interamente anche la nostra regione esponendola così ad un maggiore interessamento alle correnti molto calde di origine africana.
Sulle 2 mappe in basso, elaborate dal centro di calcolo GFS e previste per martedì 7 luglio, sono riportate rispettivamente la distribuzione della pressione al suolo e in quota e le isoterme a 850 hpa (circa 1560 metri). Una configurazione barica che determinerà condizioni di caldo molto intenso, specie sul centro-nord della nostra penisola ma che senza dubbio farà sentire i suoi effetti anche sulla nostra regione. Le isoterme previste a 850 hpa (seconda cartina) non mostrano valori eccessivamente elevati (siamo intorno ai 20°C) ma la previsione sulle temperature che si registreranno al suolo non viene elaborata tenendo conto solo questo fattore. Molto importante è anche l’altezza del geopotenziale a 500 hpa che in questo frangente sfiora i 6000 metri; vale a dire che la pressione di 500 hpa verrà a trovarsi a circa 6000 metri di altezza (circa 500 metri al di sopra dell’altezza media). Pertanto il rigonfiamento della superficie isobarica a quella quota è abbastanza importante. Questo comporta una maggiore subsidenza delle masse d’aria le quali per compressione adiabatica subiscono un ulteriore riscaldamento. Inoltre con il successivo invecchiamento dell’alta pressione l’aria tende a umidificarsi sempre di più determinando condizioni di caldo afoso. Probabilmente uno sbocco a questa situazione potrebbe verificarsi tra venerdì 10 e sabato 11 con l’intervento di una perturbazione atlantica che, oltre a causare qualche pioggia o temporale, riporterebbe quanto meno le temperature su livelli più umani.
47151

47152

In sintesi, da lunedì avremo un ulteriore aumento delle temperature con valori massimi che supereranno ampiamente i 30°C ovunque; il clou di questa ondata di calore dovrebbe registrarsi tra martedì 7 e mercoledì 8 quando la colonnina di mercurio potrebbe raggiungere, se non superare i 35°C su molte località interne della nostra regione. Aumenterà anche l’umidità relativa che renderà l’aria molto afosa con conseguenti disagi fisici soprattutto per anziani e bambini. Le minime della notte difficilmente scenderanno al di sotto dei 20°C. La ventilazione in alcuni casi risulterà assente e solo nelle ore centrali della giornata potrebbe intervenire una leggera brezza a smorzare temporaneamente la calura, ma relativamente alle aree a ridosso della costa. Il mare risulterà calmo o quasi calmo con lieve aumento del moto ondoso durante il pomeriggio. Molto caldo anche giovedì 9. Probabile break tra venerdì e sabato ma occorrono ancora conferme.
Per ulteriori informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home