Attualità

Grandi ospiti per il festival Segreti d’autore: ecco il programma

Comunicato Stampa

2 Luglio 2015

Segreti d’Autore quest’anno aprirà le porte alla sua quinta edizione il mese di luglio nei suggestivi borghi storici del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, a cura di Ruggero Cappuccio.
Il 9 luglio, a Valle (Sessa Cilento), Del popolare e del sublime, Ruggero Cappuccio dialogherà con Gigi Proietti sull’affascinante viaggio nei cinquant’anni di palcoscenico del grande attore romano (consegna del Premio Segreti d’Autore: una scultura di Mimmo Paladino); l’11, L’anima immortale, Franco Battiato e Ruggero Cappuccio daranno vita ad una riflessione sull’esistenza dopo la morte e assisteremo alla visione dell’ultimo film di Battiato, Attraversando il Bardo.
Il Festival ambientato nel cuore del Cilento ospiterà il 26, a Castellabbate un incontro con l’attrice Tosca D’Aquino, seguirà la proiezione del film Amore che vieni, amore che vai, regia di Daniele Costantini.
Il 27, a Serramezzana, Letteratura e salti mortali, Raffaele La Capria racconterà al pubblico la sua avventura creativa di scrittore e sceneggiatore; il 31, a Stella Cilento, Lucrezia Lerro presenterà il suo romanzo Il sangue matto, edizioni Mondadori.
Tra i numerosi appuntamenti della manifestazione di quest’anno segnaliamo:
il 2 agosto, a Ortodonico (Montecorice), Bestie Rare (Semi-Dramma in Lingua Calabra, spettacolo con Angelo Colosimo. Dal 4 al 13 Lello Arena condurrà a Serramezzana un seminario dal titolo Non c’e’ niente di piu’ comico dell’infelicita’, sulla drammaturgia di Copi, destinato a giovani attori, con prova aperta finale l’13 agosto; il 4, il Festival si sposterà a Omignano con Signo’ è caduto ‘o pallone dint’ ‘a terra, spettacolo interpretato da Claudio Di Palma, Enzo Mirone e Massimiliano Sacchi; il 5, a Valle, Il terrorismo internazionale, il Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti e Ruggero Cappuccio si interrogheranno pubblicamente sul dilagare dei fenomeni di terrorismo nel mondo e sulle possibilità di prevenzione; seguirà la proiezione del film Nessuna verità, regia di Ridley Scott.
Il 6, nella magnifica cornice della Chiesa degli Eremiti a S. Mango, l’esplosivo concerto di Capone&BungtBangt; il 7, spazio dedicato all’avvolgente musica di Peppe Servillo e i Solis String Quartet, a Torchiara; l’ 8, a Valle, Il mio cuore a Varsavia, spettacolo-concerto su Fryderyc Chopin, con Paola Volpe e Marina Sorrenti; il 9, Il mestiere delle donne, concerto di Antonella Ippolito e Roberta Rossi, a San Mauro Cilento; Domenico Scarlatti e il clavicembalo tra Napoli e la Spagna, concerto del clavicembalista Francesco Cera, si terrà il 10 a Valle. Ancora a Valle, l’11, Nadia Baldi metterà in scena lo spettacolo-concerto La morte della bellezza di Patroni Griffi, con Franca Abategiovanni, Nadia Baldi, Tonia Filomena, Antonella Ippolito, Marina Sorrenti, voce solista Roberta Rossi e i musicisti Andrea Bonioli, Jacopo Carlini, Renato Salvetti e Matteo Carlini.
Il 12, Lello Arena, a Ortodonico (Montecorice), darà vita ad un divertentissimo excursus autobiografico sul suo lavoro di attore.

Le associazioni Addiopizzo e Legambiente, l’editore Galzerano, studiosi ed esperti di natura, archeologia, legalità e letteratura, completano il quadro del Festival che si articola tra i borghi antichi dei comuni del Cilento storico.

Durante l’intero arco della manifestazione saranno proposti i percorsi naturalistici: La Valle dei Mulini a cura del professor Antonio Malatesta e la Passeggiata botanico-naturalistica per conoscere i castagni monumentali del Monte Stella, a cura della professoressa Dionisia De Santis. Tra le iniziative, un incontro interattivo per attori e non, Madre terra e la forza infinita che scorre. Tecniche di Kundalini Yoga come insegnato da Yogi Bhajan, a cura di Hansmukh Kaur.

Scritti di luce, progetto a cura di Brunella Caputo, fotografie di Armando Cerzosimo e L’occhio indiscreto, a cura di Romeo Civilli, sono due mostre fotografiche permanenti visionabili all’interno del settecentesco Palazzo Coppola a Valle Cilento, durante l’intero periodo della manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home