Attualità

Castellabate: laboratori estivi per scoprire l’artigianato locale

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

CASTELLABATE. La Pro Loco Santa Maria, in collaborazione con l’Associazione Pescatori e Marcialonga di Castellabate Newcastle e con il Patrocinio morale del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco, organizza, per l’estate 2015, dei laboratori didattici in concomitanza con i Mercatini Artigianali Estivi.


Si terranno presso la sede della Pro Loco e dell’Associazione Pescatori in via Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate, che sarà inaugurata sabato 27 giugno p.v. alle ore 20.30, e non comporteranno alcun costo di partecipazione.

“Saluto con piacere l’avvio delle attività della Pro loco Santa Maria nella nuova sede e del suo neo presidente Assunta Niglio a cui va un caloroso in bocca al lupo – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Manifestazioni come questa, all’insegna della creatività e della riscoperta di alcune tradizioni tipiche del territorio, sono rese possibili dallo spirito di iniziativa delle nostre associazioni. Grazie a questi gruppi e a tanti attivi operatori che lavorano agli eventi di concerto con il Comune, Castellabate si conferma ricca di spunti e di attrattive per i residenti e per i turisti che scelgono di trascorrere da noi il periodo più caldo dell’anno”.
“Lo scopo dei laboratori – afferma Assunta Niglio – è quello di far conoscere ai turisti in maniera più diretta e partecipativa l’artigianato ed altri aspetti caratterizzanti del nostro meraviglioso territorio”.

Si parte domenica 28 giugno p.v. col Riciclo Creativo a cura di Celeste Bucci, che insegnerà a realizzare dei gioielli con materiale di scarto.

Sabato 11 luglio toccherà a Sirenae Essenze, laboratorio olfattivo con sede a Capaccio, che guiderà in un percorso sensoriale fino ad arrivare alla creazione di una fragranza. Toccherà poi alla lavanda degli Alburni a cura di Donato Di Gorga che illustrerà l’utilizzo di questo fiore dalla tavola alla cosmesi.

Domenica 12 luglio realizzazione degli Oleoliti a cura di Celeste Bucci. Si tratta di macerati oleosi ottenuti principalmente da fiori e piante, adatti per massaggiare la pelle. Possono semplicemente profumarla, ma anche svolgere un effetto nutriente, rilassante o tonificante, a seconda degli ingredienti prescelti.
Sabato 25 luglio laboratorio di decoupage a cura del Gruppo Decoupage di Castellabate.
Domenica 26 luglio e sabato 8 agosto laboratorio sulla ceramica a cura di Simona Carli e sul sapone artigianale condotto da Cristina Fraia.
Il 9 agosto ancora Celeste Bucci con il Riciclo Creativo: questa volta realizzeremo una scatola portagioie.
Sabato 5 settembre Giovanna Voria guiderà in un percorso sensoriale alla scoperta degli aromi mediterranei, mentre lo stesso giorno Giuseppe Pastore insegnerà a preparare una tisana con le erbe spontanee del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si conclude domenica 6 settembre con i cesti e gli antichi utensili cilentani a cura, rispettivamente, di Teresa Bonfrisco e Angelo Iannuzzi.

Per Info e prenotazioni: Pro Loco Santa Maria 3337039142 (Assunta Niglio)
Ufficio Turismo-Cultura Comune di Castellabate 0974 960853

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home