Attualità

Castellabate: laboratori estivi per scoprire l’artigianato locale

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

CASTELLABATE. La Pro Loco Santa Maria, in collaborazione con l’Associazione Pescatori e Marcialonga di Castellabate Newcastle e con il Patrocinio morale del Comune di Castellabate e dell’Ente Parco, organizza, per l’estate 2015, dei laboratori didattici in concomitanza con i Mercatini Artigianali Estivi.

InfoCilento - Canale 79


Si terranno presso la sede della Pro Loco e dell’Associazione Pescatori in via Lungomare De Simone a Santa Maria di Castellabate, che sarà inaugurata sabato 27 giugno p.v. alle ore 20.30, e non comporteranno alcun costo di partecipazione.

“Saluto con piacere l’avvio delle attività della Pro loco Santa Maria nella nuova sede e del suo neo presidente Assunta Niglio a cui va un caloroso in bocca al lupo – spiega il sindaco Costabile Spinelli – Manifestazioni come questa, all’insegna della creatività e della riscoperta di alcune tradizioni tipiche del territorio, sono rese possibili dallo spirito di iniziativa delle nostre associazioni. Grazie a questi gruppi e a tanti attivi operatori che lavorano agli eventi di concerto con il Comune, Castellabate si conferma ricca di spunti e di attrattive per i residenti e per i turisti che scelgono di trascorrere da noi il periodo più caldo dell’anno”.
“Lo scopo dei laboratori – afferma Assunta Niglio – è quello di far conoscere ai turisti in maniera più diretta e partecipativa l’artigianato ed altri aspetti caratterizzanti del nostro meraviglioso territorio”.

Si parte domenica 28 giugno p.v. col Riciclo Creativo a cura di Celeste Bucci, che insegnerà a realizzare dei gioielli con materiale di scarto.

Sabato 11 luglio toccherà a Sirenae Essenze, laboratorio olfattivo con sede a Capaccio, che guiderà in un percorso sensoriale fino ad arrivare alla creazione di una fragranza. Toccherà poi alla lavanda degli Alburni a cura di Donato Di Gorga che illustrerà l’utilizzo di questo fiore dalla tavola alla cosmesi.

Domenica 12 luglio realizzazione degli Oleoliti a cura di Celeste Bucci. Si tratta di macerati oleosi ottenuti principalmente da fiori e piante, adatti per massaggiare la pelle. Possono semplicemente profumarla, ma anche svolgere un effetto nutriente, rilassante o tonificante, a seconda degli ingredienti prescelti.
Sabato 25 luglio laboratorio di decoupage a cura del Gruppo Decoupage di Castellabate.
Domenica 26 luglio e sabato 8 agosto laboratorio sulla ceramica a cura di Simona Carli e sul sapone artigianale condotto da Cristina Fraia.
Il 9 agosto ancora Celeste Bucci con il Riciclo Creativo: questa volta realizzeremo una scatola portagioie.
Sabato 5 settembre Giovanna Voria guiderà in un percorso sensoriale alla scoperta degli aromi mediterranei, mentre lo stesso giorno Giuseppe Pastore insegnerà a preparare una tisana con le erbe spontanee del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Si conclude domenica 6 settembre con i cesti e gli antichi utensili cilentani a cura, rispettivamente, di Teresa Bonfrisco e Angelo Iannuzzi.

Per Info e prenotazioni: Pro Loco Santa Maria 3337039142 (Assunta Niglio)
Ufficio Turismo-Cultura Comune di Castellabate 0974 960853

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Ogliastro Cilento: sale la tensione per il nuovo impianto a biomassa. «Non abbandonateci»

Il presidente del Comitato 5 Terre, Nicola Rizzo, lancia un appello contro la costruzione di un nuovo impianto a biomassa, temendo gravi danni ambientali ed economici

Ernesto Rocco

02/09/2025

L’ospedale di Sapri cambia volto: punto nascita resta solo per le urgenze

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri opera solo per le urgenze, in seguito a una delibera regionale. I parti programmati saranno trasferiti a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

02/09/2025

Nozze da star nel cuore del Cilento: arrivano i Duran Duran

La band al completo a Rocca Cilento per il matrimonio di Ellea Tylor

Ernesto Rocco

02/09/2025

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Torna alla home