Attualità

Anche nel Cilento gli infopoint turistici “WelcomeToCampania”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2015

Agropoli porto

Diciotto infopoint turistici lungo tutta la costa della Campania. Riparte il progetto “Gli approdi dei miti: dalla Sibilla al Ciclope – WelcomeToCampania”, servizi integrati di front e back office nati con l’obiettivo di garantire un’adeguata informazione turistica per qualificare il soggiorno in Campania. Da oggi fino al 15 ottobre in tutti gli approdi della Campania ci saranno 18 postazioni, dai Campi Flegrei fino al Cilento, con personale qualificato plurilingue che fornirà servizi di informazione su trasporti locali, strutture ricettive, eventi culturali e metterà a disposizione materiali informativi di eventi, mappe, pubblicazioni e cataloghi di servizi del territorio.

Gli infopoint, definiti welcome center, sono nei porti di Napoli, Pozzuoli, Capri, Ischia, Forio d’Ischia, Pompei, Castellammare di Stabia – Vico Equense, Sorrento, Positano, Amalfi, Salerno e, dal 1 luglio fino al 30 settembre, anche ad Agropoli, Pollica-Acciaroli, Casalvelino, Centola-Palinuro, Camerota, Sapri. Gli infopoint verranno inoltre utilizzati per la raccolta di dati che arricchirà la banca dati turistica regionale finalizzata al monitoraggio della customer satisfaction. Il progetto prevede anche l’attivazione di una linea riservata agli operatori che possono accedere anche direttamente alla piattaforma informatica, inserendo le loro iniziative ed offerte.

In più parte integrante del progetto anche un portale web, www.welcometocampania.it, per orientare il turista nella costruzione del suo viaggio in Campania: siti e luoghi della cultura, eventi e manifestazioni, servizi turistici, numeri utili e tante altre informazioni per accogliere il turista in Campania. Un’interfaccia web semplice, intuitiva, dinamica e responsive che consente una visualizzazione da pc, tablet e smartphone. Il progetto è realizzato da Scabec – Società Campana per i Beni Culturali, e dall’’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, promosso dall’Assessorato Regionale al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania e finanziato dal MIBACT con fondi POIn “Attrattori culturali, naturali e turismo” FESR 2007/2013 – linea di intervento II.2.1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home