• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, San Pietro “patrono” nei piccoli paesi

A cura di Giuseppe Conte
Pubblicato il 26 Giugno 2015
Condividi

Nel periodo estivo si susseguono gran parte delle festività patronali: ogni comunità, anche la più piccola, da secoli affida la sua protezione ai Santi. Per numerose realtà le festività cristiane rappresentano il cardine tra gli appuntamenti annuali. Buona parte di esse rivela la presenza di culti provenienti dalle vicissitudini che hanno segnato la storia di queste terre nel passato.
In Giugno si celebra la memoria dei Santi Pietro e Paolo. Diverse parrocchie del territorio sono intitolate ai due Apostoli e, fra esse, anche alcune delle più piccole come Casigliano (Sessa C.), Guarrazzano (Stella C.) e Fornelli (Montecorice) ma anche la città di Agropoli. Ai tradizionali cortei processionali che caratterizzano queste festività, spesso si associa un ricco programma civile con esibizioni musicali e gli scenografici spettacoli pirotecnici.

Agropoli. La parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo è la chiesa più antica di Agropoli e si trova nel centro storico della città. Si presenta a tre navate e nel corso dei secoli ha assunto la conformazione attuale. Nel giorno della ricorrenza la comunità è in festa e la processione che discende dal borgo antico rappresenta un momento assai significativo per i cittadini.

Casigliano (Sessa C.). La più piccola delle frazioni di Sessa Cilento affida la sua protezione ai Santi Pietro e Paolo. Posta nella parte alta dell’abitato, la chiesetta custodisce anche l’immagine della Madonna del Rosario che, insieme ai festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, rappresenta il momento più importante per i casiglianesi.

Cuccaro Vetere. Quella di San Pietro ha da sempre rappresentato la festività più importante per Cuccaro Vetere. Nei tempi passati richiamava fedeli e visitatori provenienti dai paesi vicini poiché era considerata una delle solennità più maestose del circondario. Ancora oggi la tradizionale processione rappresenta il culmine di festeggiamenti.

Fornelli (Montecorice). La chiesa dedicata a San Pietro si trova nella piccola frazione collinare di Montecorice. Dell’esistenza della chiesa si hanno notizie a partire dalla seconda metà del 1500. È costituita da una sola navata e nel corso del tempo è stata ampliata rispetto alla struttura originaria.

Guarrazzano (Stella C.). Il paese vanta una storia antichissima e probabilmente anche le architetture della parrocchiale. Il 29 Giugno, la Solenne Processione attraversa le vie del piccolo centro cilentano accompagnata dalla confraternita e da numerosi fedeli.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.