• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eventi turistici : ecco quelli finanziati dalla Regione Campania

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2015
Condividi

Con i 7 milioni di euro stanziati per le iniziative turistiche e promozionali campane, in Cilento risultano finanziati gli eventi di S. Giovanni a Piro, Camerota, Stella C.to, Sessa C.to, Pollica, Pertosa. Ammessi ma non finanziati il MessApp Festival di Agropoli, il “Paestum Festival” di Capaccio ed altri progetti di Montecorice, Torchiara, Giungano, Castellabate, Roccadaspide, Albanella e Altavilla Silentina. Scopriamoli.

Nel Decreto Dirigenziale n. 30 pubblicato sul B.U. della Regione Campania sono stati resi noti gli eventi turistici di rilevanza nazionale ed internazionale beneficiari del finanziamento regionale nel periodo compreso tra il 1/5/2015 ed il 31/1/2016.

Un’apposita Commissione composta da dipendenti della Direzione Generale per la Programmazione Economica e il Turismo, ha proceduto  alla verifica preliminare delle proposte progettuali pervenute e, quindi, alla valutazione di merito di quelle risultate ammissibili, redigendo una graduatoria di assegnazione delle somme stanziate in base all’ordine decrescente di posizione e fino a concorrenza delle risorse disponibili.
Tra i parametri oggetto di valutazione, la qualità tecnica e funzionale (valorizzazione del territorio integrata all’offerta di beni culturali e attrazioni turistiche), coerenza del progetto (rispondenza di esso rispetto alle finalità previste), radicamento e valorizzazione territoriale (numero di edizioni precedenti e numero di Comuni aderenti al protocollo d’Intesa), compartecipazione finanziaria extraregionale.

Alla luce di questi parametri, l’evento con il maggior numero di punti è risultato “Positano Incontra Capri ‘Positano Premia la Danza –
Leonide Massine’ “Capri Danza International 2015” “Positano Mare Sole e Cultura 2015” al quale va l’importo massimo procapite previsto di € 250.000. Uguale entità per il terzo classificato, il Premio Charlot di Salerno.
Tra gli eventi cilentani destinatari del finanziamento si individuano al decimo posto “Equinozio d’Autunno Incontra le Tradizioni e la Cultura del Cilento” di S. Giovanni a Piro (€ 250.000) e, undicesimo, il “Meeting del Mare” di Marina di Camerota (€ 250.000). Diciasettesimo e destinario di € 250.000 anche il Comune di Stella C.to con “Handiamo! Verso un turismo accessibile per tutti”. Al 19esimo posto l’altro piccolo Comune cilentano di Sessa C.to con “Segreti d’Autore – Natura della Legalità. Legalità della Natura” (€ 205.625).
Anche Pollica ottiene € 250.000 per l’evento “Cilento un modo di vivere”. Chiude la graduatoria il Comune di Pertosa con Negro 2015 “Festival di Musica Tradizionale e Cultura Etnica” Progetto: “RADICI – La Musica dal Futuro Antico” (€ 155.724,80).

Ammessi ma non beneficiari del finanziamento, invece il “Finestra Jazz – rassegna internazionale” del Comune di Montecorice, il “MessApp Festival” di Agropoli, il “Festival Medievale del Cilento” di Torchiara, “La festa dell’antica pizza cilentana” di Giungano, il “Paestum Festival” di Capaccio, “Destinazione CIlento” di Centola, “Vasci Portuni e Pertose” di Castelnuovo C.to, “Mare Latino a Sud del Mediterraneo” di Castellabate, “Alla riscoperta dei borghi del Cilento” di Roccadaspide, “Botteghe d’Autore” di Albanella.

Fa discutere soprattutto l’esclusione del MessApp di Agropoli (in virtù dell’elevato numero di presenze ottenute), di Paestum Festival (considerato il patrimonio archeologico presente) nonchè della Festa dell’antica pizza cilentana di Giungano, evento gastronomico e culturale che porta nel comune del Cilento migliaia di persone ogni anno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Equinozio d'autunnoFesta dell'antica pizza cilentanaNegro Festival
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.