• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Problema fauna selvatica. Parla il presidente della CMA

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Giugno 2015
Condividi

Gli agricoltori fanno i conti con i danni da fauna selvatica. I turisti vanno alla ricerca del “paradiso di Bamby”. E la politica? Quali risposte da?
Due domande al presidente della Comunità montana Alburni, Eduardo Doddato.
Quale futuro per gli agricoltori?
Il futuro per gli agricoltori è semplice, con la colonizzazione dei territori da parte dei cinghiali e l’invasione in corso dei Cervi, la risposta nasce spontanea – gli agricoltori e gli umani tutti del parco sono cornuti e mazziati !. Ovvio che l’invasione dei cervi e la colonizzazione dei territori da parte dei cinghiali è l’ennesima riprova della miopia gestionale del Parco, grazie, sopratutto, al silenzio politico sulla gestione del Parco da parte di Sindaci e Delegati ben identificabili in un’area politica. E’ stato detto oramai tutto sulla problematica dei cinghiali che è perfettamente duplicabile anche per i cervi. Senza alcuna regolamentazione ed azione tesa a mettere al “centro” del Parco gli “umani” e non gli “animali” non si va da nessuna parte. Bisogna valorizzare e far diventare una risorsa sia i cinghiali che i cervi, non proteggerli indiscriminatamente, così come sino ad oggi la gestione del Parco ha fatto.
Proposte e prese di posizione nei confronti del Parco?
Proposte ne abbiamo fatte talmente tante che sono stanco di ripeterle all’infinito. Come Ente Montano la posizione nei confronti del Parco è sostanzialmente la stessa vissuta e sentita come Sindaco. E’ solo il caso di sottolineare che i “Briganti del Parco” sono nati negli “Alburni”. Il Comitato dei Briganti continua la sua lotta ed in questo momento, pur sembrando aver perso quella spinta propulsiva iniziale, è in attesa, come tutti, che si definisca e si insedi la nuova “governance” regionale, che oggi non ha più alibi, poiché sia il governo nazionale e sia quello regionale sono riconducibili alla stessa area politica e possono nominare in tempi brevissimi il nuovo Presidente del Parco.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Natale 2025 nel Cilento: sobrietà e semplicità per riscoprire i valori autentici dei piccoli borghi

Lo hanno fatto sapere ieri, ospiti di Palazzo di Città, il programma…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 12 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Rione Pescara

Riqualificazione urbana da 4,1 milioni ad Eboli: un nuovo volto per il rione Pescara

Al via un progetto da 4,1 milioni di euro per la riqualificazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.