Elezioni Regionali del 2015 vittoriose per il Pd Camerotano. Rispetto alle europee di un anno fa, guadagna una cinquantina di voti. Non basta a Forza Italia lโimpegno di Monica Paolino (306 voti). LโUDC si conferma al terzo posto con la neo consigliere Regionale Maria Ricchiuti (286 voti). ร la prima volta che il partito democratico si ritrova a essere il primo partito con 697 voti, seguiti da Forza Italia 639 e lโUdc 400 voti. I candidati piรน votati sono stati Silvia Pisapia (362 voti) e Tommaso Amabile e Federico Conte entrambi con 248 voti ciascuno. I berlusconiani lamentano oramai un centro destra a pezzi, diviso e in coma profondo. I grillini nonostante un buon trend a carattere Nazionale a Camerota non vanno oltre i 284 voti e si devono accontentare di un quarto posto.
A essere euforico รจ il segretario del locale circolo PD Bonifacio Saturno che dichiara: ยซUn successo storico. Contro Forza Italia avevamo sempre perso โ prosegue il segretario โ Una buona parte di politici locali si sono indirizzati nellโazione politica di Vincenzo De Luca, votandolo massicciamente in quanto non avendo piรน una classe dirigente per risolvere i problemi che attanagliano il Cilento: in โprimisโ la questione viabilitร e trasporti nonchรฉ un indirizzo serio nelle prospettive turistiche del futuroยป.
Per il resto, รจ un pianto generale; i partiti minori sono stati travolti dallo strapotere del partito di Renzi. A differenza di cinque anni fa lโelettorato ha abbandonato completamente i consiglieri regionali Giovanni Fortunato (Caldoro presidente) e Donato Pica (Partito Democratico).