Attualità

Nuovi lidi a Policastro: il Tar da ragione al comune

Ernesto Rocco

15 Maggio 2015

Policastro

SANTA MARINA. “Con sentenze TAR Campania sono stati accolti i ricorsi promossi dal Comune concessionari delle aree demaniali del Comune di Santa Marina nei confronti della Soprintendenza dei BAP di SA-AV che aveva negato l’autorizzazione paesaggistica alla realizzazione di nuovi lidi sul litorale policastrese”. Ad annunciarlo è il presidente del consiglio comunale di Santa Marina, Giovanni Fortunato. La decisione del Tar mette la parola fine su una querelle iniziata nei mesi scorsi sul territorio di Policastro Bussentino, dopo la decisione dell’amministrazione comunale di realizzare nuovi lidi e spiagge attrezzate lungo la costa.

” Ancora una volta è stato censurato, da parte degli organi giudicanti, l’atteggiamento di ostilità tenuto dalla predetta Soprintendenza di Salerno, incapace di conciliare, nello spirito di fattiva collaborazione tra ente e privata imprenditoria, le esigenze di tutela del paesaggio e la nuova iniziativa”, ha detto Fortunato, che aveva duramente criticato la Soprintendenza.

“Siamo soddisfatti di questo risultato – sottolinea- tenuto conto del fatto che questo Comune ha sempre operato nel rispetto dei ruoli, delle regole e del procedimento amministrativo, ma rimane l’amaro in bocca per il tempo perso a danno dell’economia locale e dei singoli cittadini e per il danno d’immagine arrecato a questa Amministrazione, che , in più occasioni, a causa dell’accanimento della Soprintendenza nei propri confronti, ha dovuto far valere le proprie ragioni nelle sedi giurisdizionali competenti con dispendio di risorse e denaro pubblico, e non solo delle casse comunali”.

Poi aggiunge: “Chiederò con forza, a riguardo, che la Procura della Corte dei Conti faccia il punto sulle politiche di gestione operate dalla predetta Soprintendenza in materia di contenziosi, ricorrendo troppo spesso all’Avvocatura di Stato, e quindi alle casse del popolo tutto, per difendere posizioni che, puntualmente, vengono “sciccottate” dagli organi preposti”.

Di qui l’invito a tutti i sindaci ed i cittadini del golfo di Policastro, del Cilento, del Vallo di Diano e Alburni “di non soccombere davanti all’atteggiamento di discriminazione territoriale operato a danno della nostra terra ma di credere alla forza ed alla giustezza delle nostre idee, dei nostri progetti e delle nostre ambizioni di sviluppo e progresso.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home