Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Zone 30 e autovelox: così Salerno punta a prevenire incidenti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Zone 30 e autovelox: così Salerno punta a prevenire incidenti

Zone 30 e autovelox. Dopo la tragica morte di Assen il comune di Salerno passa alle contromosse per garantire più sicurezza

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 25 Gennaio 2023
Condividi
Zone 30

Dopo la tragica morte di Assen, la ricercatrice dell’Università di Salerno investita nel centro di Salerno, il comune passa alle contromisure. L’obiettivo è quello di limitare la velocità che in troppe circostanze risulta la causa di sinistri, alcuni dei quali con drammatiche conseguenze.

Le zone 30 a Salerno

L’amministrazione comunale, con l’assessore alla sicurezza Claudio Tringali, intende attivare le cosiddette Zone 30 nei luoghi più sensibili e pericolosi. È quanto emerso dal tavolo tecnico tenutosi ieri al Comune sulla questione sicurezza stradale.

Al vertice erano presenti il sindaco Vincenzo Napoli, l’assessore alla sicurezza Claudio Tringali, il presidente della commissione mobilità Rocco Galdi, il capo staff del sindaco Enzo Luciano, i tecnici Luigi Mastrandrea e Matteo Picardi.

Cosa sono le Zone 30

Le zone 30 sono aree in cui la velocità massima consentita è di 30 km/h. Queste zone sono create per aumentare la sicurezza stradale in aree densamente popolate, come quartieri residenziali o vicino a scuole. In queste zone, le strade sono spesso utilizzate da pedoni, ciclisti e veicoli a motore e la velocità ridotta aiuta a ridurre il rischio di incidenti.

Le novità

La prima Zona 30 sperimentale verrà attivata sulla Lungoirno nel tratto del Parco Pinocchio. Non solo: l’Ente ha previsto l’istituzione di autovelox fissi sul lungomare e sulle altre strade ad alta incidentalità.

Infine si provvederà ad installare segnalatori luminosi di velocità, bande sonore e per frenare le corse si potrebbe procedere alla fresature dell’asfalto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image