• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Visita del Console generale di Ucraina al Comune di Agropoli per ringraziare per l’aiuto ai profughi

Il Comune, subito dopo l'inizio della guerra ha accolto i profughi ucraini: un segnale di solidarietà in tempi di conflitto.

A cura di Edoardo Marcianò
Pubblicato il 9 Marzo 2023
Condividi
Agropoli ucraini

Questa mattina il Comune di Agropoli ha ricevuto la visita del Console generale di Ucraina, Maksym Kovalenko, che ha voluto ringraziare il territorio per l’aiuto fornito ai profughi ucraini.

Lo Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini

Il Comune ha attivato fin dai primi giorni del conflitto russo-ucraino uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini, fortemente voluto dal vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo.

Collaborazione con il terzo settore

La collaborazione corale con organismi del terzo settore ha portato ad accogliere nel nostro territorio quasi 1.000 profughi ai quali è stato dato tutto il sostegno e l’assistenza di cui hanno necessitato. L’apporto fondamentale è stato quello dell’associazione “O Cilento Aps” per l’importante lavoro di mediazione svolto anche con Consolato, Prefettura e Questura.

Sostegno al popolo ucraino e condanna della guerra

«Un lavoro di grande collaborazione – hanno spiegato il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo – che ha visto al centro tanti profughi ucraini che hanno ricevuto la giusta assistenza e sostegno. Da sempre Agropoli è città dell’accoglienza e aiutare chi fugge dagli orrori della guerra è il minimo che potevamo fare. Un impegno che continua, costante, aprendo le braccia a chi è in difficoltà. Fondamentale l’apporto dell’Associazione “O Cilento APS” che, avendo un forte legame con la cultura ucraina, ha fornito per questo Ente un Servizio di Mediazione linguistica che ha facilitato il percorso di inclusione sociale»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.