Attualità

Visita del Console generale di Ucraina al Comune di Agropoli per ringraziare per l’aiuto ai profughi

Il Comune, subito dopo l'inizio della guerra ha accolto i profughi ucraini: un segnale di solidarietà in tempi di conflitto.

Edoardo Marcianò

9 Marzo 2023

Agropoli ucraini

Questa mattina il Comune di Agropoli ha ricevuto la visita del Console generale di Ucraina, Maksym Kovalenko, che ha voluto ringraziare il territorio per l’aiuto fornito ai profughi ucraini.

Lo Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini

Il Comune ha attivato fin dai primi giorni del conflitto russo-ucraino uno Sportello di Accoglienza e Orientamento profughi ucraini, fortemente voluto dal vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo.

Collaborazione con il terzo settore

La collaborazione corale con organismi del terzo settore ha portato ad accogliere nel nostro territorio quasi 1.000 profughi ai quali è stato dato tutto il sostegno e l’assistenza di cui hanno necessitato. L’apporto fondamentale è stato quello dell’associazione “O Cilento Aps” per l’importante lavoro di mediazione svolto anche con Consolato, Prefettura e Questura.

Sostegno al popolo ucraino e condanna della guerra

«Un lavoro di grande collaborazione – hanno spiegato il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzoche ha visto al centro tanti profughi ucraini che hanno ricevuto la giusta assistenza e sostegno. Da sempre Agropoli è città dell’accoglienza e aiutare chi fugge dagli orrori della guerra è il minimo che potevamo fare. Un impegno che continua, costante, aprendo le braccia a chi è in difficoltà. Fondamentale l’apporto dell’Associazione “O Cilento APS” che, avendo un forte legame con la cultura ucraina, ha fornito per questo Ente un Servizio di Mediazione linguistica che ha facilitato il percorso di inclusione sociale»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home