• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Virginia Villani del M5S: Il decreto “Salva infrazioni” minaccia i bilanci familiari dei precari della scuola in Campania

Virginia Villani del M5S: Il decreto "Salva infrazioni" minaccia i bilanci familiari dei precari della scuola in Campania

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 14 Giugno 2023
Condividi
Virginia Villani M5s

Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di decreto noto come “Salva infrazioni”, che sta generando preoccupazioni significative per i bilanci delle famiglie dei lavoratori della scuola, particolarmente numerosi in Campania.

L’effetto sulla valutazione dell’anzianità dei docenti

Secondo l’attuale disposizione normativa vigente, un insegnante con 10 anni di anzianità pre-ruolo, calcolati sulla base di un servizio di 180 giorni lavorativi all’anno, avrebbe diritto al riconoscimento di un totale di 8 anni di anzianità pre-ruolo. Tuttavia, il sistema proposto dal Governo, che calcola il servizio effettivo e lo divide per 365 giorni, limiterebbe il riconoscimento di anzianità a soli 5 anni per il docente.

Le preoccupazioni per le famiglie dei lavoratori della scuola

Questa proposta solleva gravi preoccupazioni per le famiglie dei lavoratori della scuola, in particolare in Campania, dove vi è una numerosa presenza di insegnanti. L’impatto finanziario derivante da tale cambiamento potrebbe avere conseguenze negative significative sulle loro finanze personali, creando difficoltà nel soddisfare le esigenze quotidiane e ostacolando ulteriormente la stabilità economica delle famiglie coinvolte.

L’appello della Coordinatrice del Movimento 5 stelle

La Coordinatrice del Movimento 5 stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani, denuncia l’ingiustizia di ridurre l’anzianità a soli 5 anni, penalizzando gli insegnanti con un servizio più lungo. Questo comporterebbe la privazione di un riconoscimento adeguato al loro impegno e alla loro dedizione nell’educazione delle future generazioni.

L’invito al Governo e la necessità di un dialogo costruttivo

Villani invita il Governo a prestare attenzione alle richieste delle organizzazioni sindacali dei lavoratori della scuola e ad adottare misure adeguate per garantire che la revisione del sistema di calcolo dell’anzianità sia equa e giusta per tutti gli insegnanti coinvolti. Solo attraverso un dialogo costruttivo e l’attenzione alle necessità delle famiglie dei lavoratori della scuola sarà possibile raggiungere un sistema equo e sostenibile per il futuro dell’istruzione in Campania e in tutto il paese, conclude Villani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniavirginia villani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

Comunità Montana

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno

L’accordo, consentirà agli studenti universitari di svolgere periodi di tirocinio presso la…

Aule Natura

Vallo della Lucania, “Aule Natura”: gli alunni del Parmenide studiano l’ecosistema del Parco in kayak

L’iniziativa ha trasformato porzioni del territorio del Parco in una vera aula…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.