• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violente mareggiate e danni ingenti al patrimonio: Sapri chiede il riconoscimento dello stato di calamità

Dopo la mareggiate del 21 e 22 gennaio e i danni subiti, Sapri ha chiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 11 Febbraio 2023
Condividi
Maltempo Sapri

Dopo i danni provocati dal maltempo delle scorse settimane, il comune di Sapri si muove per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Nei giorni 20 e 21 gennaio, infatti, la città della Spigolatrice fu colpita dalle violente mareggiate che determinarono non pochi problemi lungo la fascia costiera.

I danni provocati dalle mareggiate a Sapri

«La mareggiata – spiegano da palazzo di città – ha provocato ingenti danni all’infrastruttura portuale, alla strada SS18, alle passeggiate del Lungomare cittadino e alle infrastrutture impiantistiche».

In quell’occasione il comune fu costretto a chiudere il lungomare al transito e a disporre lavori di somma urgenza per il suo ripristino ma anche per la sistemazione di sottoservizi e infrastruttura portuale. La Capitaneria di Porto, invece, dispose l’interdizione del tratto di banchina del molo di sopraflutto del porto di Sapri a causa dei danni provocati dalle mareggiate.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli
A Castellabate una iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

La richiesta

«Per i danni subiti nelle zone Lungomare, tratto cittadino SS18 e Porto di Sapri colpite dalla mareggiata del 20-21 gennaio 2023, ricorrano oggettivamente le condizioni per la dichiarazione dello stato di calamità naturale e stato di emergenza», affermano da palazzo di città.

Per questo, considerato che i danni interessano il patrimonio pubblico ma anche quello privato, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Gentile ha scelto di avviare le procedure per chiedere alle autorità sovracomunali il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoSapristato di calamità naturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio, dalla serie D alla Promozione: il viaggio nelle gare del weekend

Un lungo weekend calcistico dalla serie D, alla promozione. Occhi puntati sulla…

Intelligenza artificiale

Intelligenza Artificiale e AI Act: etica, legge e il futuro della tecnologia in Europa

Scopri come l'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando la nostra società e quali sono…

Battipagliese

Battipagliese, pari a Monteforte. Ora la vetta è più lontana

Finisce 2 a 2. Inutile il forcing della Battipagliese per oltre 30…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.