Cilento

Villammare Film&Friend al via: grandi ospiti per la kermesse

Un ricco programma di appuntamenti con grandi ospiti protagonisti del cinema e della musica italiana. Ecco il cartellone

Ernesto Rocco

21 Agosto 2023

Enrico Vanzina

La ventiduesima edizione del Villammare Festival Film&Friends si appresta ad aprire le sue porte, promettendo un’esperienza ricca di emozioni e sorprese. La manifestazione, condotta dalla nota giornalista Daria Scarpitta, è stata accuratamente organizzata dal Patron Alessandro Cocorullo, con la curatela artistica di Andrea Axel Nobile.
Dal 22 al 26 agosto, l’evento si svolgerà in due fasi coinvolgenti. Inizialmente, la saletta cinematografica allestita presso l’Hotel Le Piane ospiterà proiezioni ininterrotte, dando spazio a una selezione di film. Poi, il fulcro dell’azione si sposterà in piazza, dove prenderà il via un’esplosione di film, spettacoli e musica, accompagnati dalla presenza di numerosi ospiti di rilievo.

Incontro con le Icone del Cinema

L’evento si aprirà il 22 agosto con una serata da non perdere: il celebre sceneggiatore Enrico Vanzina sarà il super ospite d’onore. Con oltre 100 sceneggiature realizzate in 40 anni di carriera e numerosi successi cinematografici in collaborazione con suo fratello Carlo, Enrico Vanzina porterà la sua esperienza unica al festival. La serata prevede anche la proiezione del film “L’anima in pace” di Ciro Formisano, con la partecipazione del regista e dell’attrice Livia Antonelli.

Icone della Musica e del Cinema Italiano

Il 23 agosto, l’attenzione si sposterà su due grandi nomi dell’arte italiana: Katia Ricciarelli e il regista Salvatore Allocca. L’artista incontrerà il pubblico per presentare il film “Mancino naturale”, in cui condivide la scena con Claudia Gerini e Massimo Ranieri. Eleonora Giorgi, icona del cinema italiano, sarà protagonista il 24 agosto, celebrando 50 anni di carriera. La sua presenza sul grande schermo, soprattutto negli anni ’70 e ’80, sarà ricordata attraverso proiezioni dei suoi film più memorabili, tra cui “I racconti della domenica” con Nino Frassica.

Esplorando le Nuove Frontiere Musicali

Il 25 agosto sarà dedicato all’esplorazione delle nuove colonne sonore e dei linguaggi musicali contemporanei. Lucariello, rapper napoletano noto per le musiche di “Gomorra” e altre serie TV, si esibirà in un concerto unico, accompagnato dal percussionista Ciccio Merolla. Questo evento promette di regalare un’esperienza musicale indimenticabile.

Tra Passato e Futuro del Cinema Italiano

Il 26 agosto vedrà la presenza dell’iconica Anna Mazzamauro, conosciuta come la Signorina Silvani di “Fantozzi”. L’attrice condividerà con il pubblico il suo rapporto con il personaggio e il suo recital di parole e musica intitolato “Com’è ancora umano lei”. La chiusura della ventiduesima edizione del festival sarà affidata a Giampaolo Morelli, un volto emergente nel mondo del cinema e della televisione italiana.

Una Settimana da Vivere Appieno

L’evento sarà completato da un’offerta cinematografica diversificata, con anteprime dei film “L’albero dei limoni” di Bruno Collella, girato nel suggestivo Cilento, e “Global Harmony” di Fabio Massa, realizzato tra Italia e Stati Uniti. La giuria includerà l’attrice di “Un posto al Sole” Alessandra Masi e la talentuosa attrice e regista partenopea Cinzia Mirabella.

Momenti di intrattenimento saranno assicurati da artisti come Vince Tempera, il soprano Martina Bianculli e il coro Joyfull Singers. La manifestazione concluderà con la proiezione di cortometraggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home