Video

Vibonati: presentato il libro “Sono io Elisa Claps” e consegnato il premio a Don Marcello Cozzi | VIDEO

Un libro scritto a sei mani e con tre cuori. È stato presentato così ieri nell'aula consiliare del Comune di Vibonati "Sono io Elisa Claps"

Maria Emilia Cobucci

4 Gennaio 2024

Un libro scritto a sei mani e con tre cuori. È stato presentato così ieri nell’aula consiliare del Comune di Vibonati “Sono io Elisa Claps”. Un manoscritto realizzato dall’autrice Mariagrazia Zaccagnino tratto dal suo diario dove sono racchiusi i sogni di una vita spezzata a 16 anni, il 12 Settembre del 1993 quando Elisa fu uccisa nella Chiesa della Santissima Trinità a Potenza. Pagine inedite che svelano chi era la piccola Elisa, i suoi pensieri e i suoi desideri. Un libro che vuole mantenere vivo per sempre il ricordo di Elisa. Una presentazione moderata dal professore Gaetano Bellotta e arricchita dalla lettura di alcune pagine del libro ad opera del professore Vincenzo Abramo e da profonde riflessioni fatte dal Professore Corrado Limongi.

Ad introdurre la giornata il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli che ha accolto e ha presentato anche un ospite d’eccezione Don Marcello Cozzi, il prete impegnato da decenni sull’educazione alla legalità e alla giustizia e al contrasto alle mafie. Ed è stato proprio a lui che è andato il Premio “Il Protagonista”. Un riconoscimento che il Comune di Vibonati ha voluto attribuire a Don Marcello Cozzi che come scritto nella motivazione “ha saputo dare attenzione sia alle grida degli innocenti che all’angoscia dei carnefici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Anteprima News, puntata 13 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Fabio Bacco, presentatore

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home