Eventi

“Viaggio nel Vallo di Diano, Settembre al Borgo”: “Nostalgia 90” a Sassano, Ecco il programma completo

"Viaggio nel Vallo di Diano, Settembre al Borgo": "Nostalgia 90" a Sassano, Ecco il programma completo

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Doppia tappa nell’incantevole borgo di Sassano per il “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l’enogastronomia e le tradizioni locali attraverso un itinerario che coinvolge sei Comuni del Vallo di Diano. Oltre a Sassano, l’iniziativa vede protagonisti i Comuni di Teggiano (capofila di progetto), Sala Consilina, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.Il Comune di Sassano -spiega il primo cittadino Domenico Rubino– nell’ambito del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano” ha inserito due proposte importanti. La prima, in programma sabato 2 settembre, è finalizzata alla valorizzazione della frazione di Silla, e già il titolo “Nostalgia ‘90” fa capire che si tratterà di un evento capace di coinvolgere molteplici generazioni. La musica indimenticabile degli anni ’90 sarà protagonista, insieme a tante altre sorprese che movimenteranno una serata da trascorrere tutti insieme, in allegria. Invito quindi tutti a venire sabato 2 settembre nella stupenda location della Villa Comunale di Silla di Sassano, una delle più belle della provincia salernitana”.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

La settimana successiva il Viaggio nel Vallo di Diano vedrà protagonista il centro storico di Sassano.“Con il nostro secondo appuntamento -conferma il sindaco Rubino- ci spostiamo nel cuore del nostro stupendo borgo, dove l’8, 9 e 10 settembre riproporremo e amplieremo “Settembre al Borgo”, una nostra manifestazione molto apprezzata, giunta ormai alla sua 25^ edizione. Sarà l’occasione per conoscere e visitare il nostro incantevole centro storico e i vicoli di Sassano, e per gustare i nostri squisiti prodotti tipici. Ne cito uno per tutti: i “ravioli con la pettola”, una nostra tradizionale specialità molto conosciuta ed apprezzata. Anche in questo caso invito tutti a partecipare, perché saranno tre giorni ricchi di proposte interessanti: musica dal vivo, mostre di pittura, artisti di strada, spettacoli itineranti e visite guidate”.

Anche Sassano, dunque, conferma lo slogan di progetto “Viaggio nel Vallo di Diano, meraviglie tutto l’anno”, proseguendo la serie di interessantissimi appuntamenti, in calendario tra agosto e dicembre 2023, che consentiranno di prolungare oltre l’estate la proposta di eventi che hanno in comune una forte attrattività per un variegato tipo di target. E che contribuiranno ad arricchire la vivacità del territorio valdianese, puntando anche a uno sviluppo turistico più duraturo.

Gli eventi a Sassano

-sabato 2 settembre, nella splendida location della Villa Comunale di Silla, lo show party di intrattenimento “Nostalgia 90″: un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, mascotte, gadgets, effetti speciali e -ovviamente- le trascinanti musiche degli anni ’90.

-da venerdì 8 a domenica 10 settembre la XXV edizione di “Settembre al Borgo”, rinomato evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici, in programma nel suggestivo centro storico dell’accogliente borgo di Sassano.

“VIAGGIO NEL VALLO DI DIANO TRA CULTURA, TRADIZIONE ED ENOGASTRONOMIA”

INTERVENTO CO-FINANZIATO DALLA REGIONE CAMPANIA A VALERE SUL POC CAMPANIA 2014/2020. RIGENERAZIONE URBANA, POLITICHE PER IL TURISMO E LA CULTURA. PROGRAMMA UNITARIO DI PERCORSI TURISTICI DI TIPO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DI PORTATA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Torna alla home