Nel centro urbano e nelle zone periferiche di Eboli, negli ultimi giorni la viabilità cittadina sta subendo rallentamenti significativi. Il nuovo piano traffico, messo a punto dagli uffici comunali competenti, ridisegna la circolazione ed è stato elaborato in conferenza con i tecnici nelle stanze di Palazzo di Città per scongiurare disagi e disservizi. Per garantire il completamento dei lavori di Rete Ferroviaria Italiana, il nuovo dispositivo di circolazione modifica la viabilità.
«Dopo una lunga e partecipata riunione operativa svoltasi ieri a Palazzo di Città, con la presenza di RFI, ANAS, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e Amministrazione comunale, al fine di minimizzare i disagi alla popolazione e ridurre i rischi di incidenti, vista la necessità di eseguire lavori non più procrastinabili, è stata concordata l’ordinanza n. 344 del 2 ottobre 2025», dichiara il sindaco di Eboli, Mario Conte.
Il nuovo dispositivo prevede sensi unici alternati, divieti di sosta e fermata, direzioni obbligatorie da e per il centro cittadino verso le zone periferiche e viceversa, impegnando le forze dell’ordine attive sul territorio.
La nuova viabilità
Dalle ore 08:00 del 6 ottobre 2025 alle ore 24:00 del 30 novembre 2025, è prevista una modifica temporanea della circolazione:
- Senso unico alternato, regolato da movieri e/o impianto semaforico, in:
- Via San Vito Martire, in corrispondenza del sottovia ferroviario.
- Divieto di fermata, su ambo i lati, in:
- Via San Vito Martire, nel tratto compreso tra l’uscita A2 e l’incrocio con Via Cupe Inferiore.
- Senso unico, in:
- Via Cupe Inferiore, con direzione di marcia da Via San Vito Martire alla rotatoria di Via Telegro.
- Direzione obbligazione a destra, per tutti i veicoli in:
- Uscita A2 e provenienti dalla S.P. 195.
- Divieto di transito per tutti i veicoli con peso complessivo a pieno carico superiore a 35,00 q.li, in:
- Via Epitaffio, dall’incrocio con la rotatoria Sandro Pertini in direzione nord.
Effetti sulla limitazione
- I veicoli provenienti da Via Cupe Superiore, giunti alla rotatoria con Via Telegro, dovranno svoltare a sinistra.
- I veicoli provenienti da Via Telegro, giunti alla rotatoria con Via Cupe, dovranno svoltare a destra su Via Cupe Superiore.
- I veicoli con peso a pieno carico superiore a 35,00 q.li, in transito su Via S.S. 19 delle Calabrie, giunti all’intersezione con la rotatoria Pertini, dovranno svoltare a sinistra e proseguire su detta via.
Il dispositivo potrà essere ritirato o modificato qualora si presentassero esigenze diverse.
Apposita segnaletica sarà installata a cura di RFI sulle strade ANAS e sull’autostrada A2 del Mediterraneo, consigliando uscite alternative allo svincolo di Eboli.
«Consapevoli delle difficoltà e dell’impossibilità di rinviare i lavori da eseguire, invitiamo la cittadinanza alla collaborazione, scusandoci sin d’ora per gli inevitabili disagi», conclude il sindaco Mario Conte, consapevole dei disagi che già da qualche giorno stanno attanagliando la città.