Attualità

Via Carlo Pisacane ad Agropoli: sabato il taglio del nastro

Completato l'intervento di sistemazione e messa in sicurezza con una nuova pavimentazione e un magnifico belvedere

Ernesto Rocco

14 Giugno 2023

Sabato 17 giugno alle ore 11.00 si terrà il taglio del nastro dei lavori di messa in sicurezza, sistemazione e riqualificazione di via Carlo Pisacane ad Agropoli. L’evento vedrà la presenza del sindaco Roberto Mutalipassi, dei membri dell’Amministrazione comunale, del Rup Sergio Lauriana e dei referenti dell’impresa responsabile dell’intervento.

InfoCilento - Canale 79

Rifacimento del muro a valle e risoluzione dello smottamento

I lavori, avviati a novembre 2022, hanno riguardato principalmente il rifacimento del muro a valle. È stata installata una batteria di pali per il contenimento e la definitiva risoluzione dello smottamento in atto. Inoltre, è stata completamente rifatta la pavimentazione della strada e della scalinata che porta a via Antonicelli, vicino al porto turistico.

Restituzione di dignità e sicurezza all’area panoramica

Il sindaco Roberto Mutalipassi dichiara che con gli interventi compiuti si è restituita dignità e sicurezza a un’area panoramica di grande rilevanza. «Questa zona offre una meravigliosa vista sul porto e sul centro storico di Agropoli. Il lavoro svolto ha arricchito l’area con un bellissimo belvedere, impreziosendola e riqualificando uno degli angoli più suggestivi della città. La nuova pavimentazione in pietra si estende dall’arteria stradale fino alla piazza adiacente, creando un’unica atmosfera affascinante».

Riapertura del Palazzo Cirota

Inoltre, è prevista a breve la riapertura dello storico Palazzo Cirota, diventato nel 2011 il Palazzo Civico delle Arti. Anche questo edificio è stato interessato da lavori di ristrutturazione. Con questi interventi, la città di Agropoli continua a valorizzare e preservare il suo patrimonio culturale e architettonico, offrendo ai cittadini e ai visitatori luoghi di grande interesse e bellezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home