• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Velia, il Museo mai nato: il Codacons chiede trasparenza sui fondi pubblici

Il Codacons solleva interrogativi sulla destinazione dei finanziamenti pubblici per il mai realizzato Museo di Velia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi
Velia

Il Codacons ha sollevato forti preoccupazioni in merito alla mancata realizzazione del Museo di Velia e alla sorte dei finanziamenti pubblici a esso destinati. L’interrogativo centrale riguarda la destinazione dei fondi per il recupero della galleria dismessa all’interno del sito archeologico di Velia, oltre a chiedere quali interventi siano stati effettivamente realizzati e a che punto sia il progetto del Museo, annunciato più volte ma rimasto incompiuto.

Le promesse disattese e il silenzio inspiegabile

Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento ha espresso la sua preoccupazione per la mancanza di trasparenza. Lanzara ha ricordato come l’ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il Senatore Francesco Castiello e il comitato civico presieduto da Caterina Cammarano avessero dato “grande impulso al rilancio del Parco archeologico attraverso atti concreti e risorse stanziate”. Tuttavia, ha aggiunto, “oggi tutto sembra scomparso nell’oblio, in un silenzio inspiegabile.” Particolare enfasi è posta sulla mancanza di chiarezza sull’uso delle risorse pubbliche, che erano state anche oggetto di una mozione parlamentare firmata da oltre 50 senatori.

Richiesta di accesso agli atti e rendicontazione

Il Codacons intende procedere con una formale istanza-diffida che verrà inviata nei prossimi giorni agli enti competenti, tra cui il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica e il Parco Archeologico di Paestum-Velia. L’obiettivo è ottenere accesso agli atti, ai rendiconti e ai progetti esecutivi, per fare piena luce sulla gestione dei fondi e sulle responsabilità di eventuali ritardi o stalli. “È doveroso,” ha affermato l’Avvocato Lanzara, “sapere se e come quei fondi siano stati impiegati, chi ha gestito le procedure e quali siano le responsabilità di eventuali ritardi o stalli.”

Rilanciare un sito simbolo del Mezzogiorno

L’iniziativa del Codacons Cilento mira a riaccendere i riflettori su uno dei siti archeologici più significativi del Mezzogiorno, riconosciuto come simbolo della civiltà eleatica e culla della filosofia antica. L’associazione sottolinea l’urgenza di evitare che risorse pubbliche destinate alla cultura rimangano senza riscontro, mentre i territori subiscono una “disattenzione istituzionale e assenza di sviluppo”. L’auspicio è che questa azione possa contribuire a responsabilizzare le istituzioni e a rilanciare con forza il progetto del Museo di Velia, affinché l’eredità di questi luoghi possa tornare a essere un motore culturale ed economico per l’intero territorio del Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomuseovelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.