Attualità

Velia, il Museo mai nato: il Codacons chiede trasparenza sui fondi pubblici

Il Codacons solleva interrogativi sulla destinazione dei finanziamenti pubblici per il mai realizzato Museo di Velia

Ernesto Rocco

30 Maggio 2025

Velia

Il Codacons ha sollevato forti preoccupazioni in merito alla mancata realizzazione del Museo di Velia e alla sorte dei finanziamenti pubblici a esso destinati. L’interrogativo centrale riguarda la destinazione dei fondi per il recupero della galleria dismessa all’interno del sito archeologico di Velia, oltre a chiedere quali interventi siano stati effettivamente realizzati e a che punto sia il progetto del Museo, annunciato più volte ma rimasto incompiuto.

Le promesse disattese e il silenzio inspiegabile

Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento ha espresso la sua preoccupazione per la mancanza di trasparenza. Lanzara ha ricordato come l’ex Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il Senatore Francesco Castiello e il comitato civico presieduto da Caterina Cammarano avessero dato “grande impulso al rilancio del Parco archeologico attraverso atti concreti e risorse stanziate”. Tuttavia, ha aggiunto, “oggi tutto sembra scomparso nell’oblio, in un silenzio inspiegabile.” Particolare enfasi è posta sulla mancanza di chiarezza sull’uso delle risorse pubbliche, che erano state anche oggetto di una mozione parlamentare firmata da oltre 50 senatori.

Richiesta di accesso agli atti e rendicontazione

Il Codacons intende procedere con una formale istanza-diffida che verrà inviata nei prossimi giorni agli enti competenti, tra cui il Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologica e il Parco Archeologico di Paestum-Velia. L’obiettivo è ottenere accesso agli atti, ai rendiconti e ai progetti esecutivi, per fare piena luce sulla gestione dei fondi e sulle responsabilità di eventuali ritardi o stalli. “È doveroso,” ha affermato l’Avvocato Lanzara, “sapere se e come quei fondi siano stati impiegati, chi ha gestito le procedure e quali siano le responsabilità di eventuali ritardi o stalli.”

Rilanciare un sito simbolo del Mezzogiorno

L’iniziativa del Codacons Cilento mira a riaccendere i riflettori su uno dei siti archeologici più significativi del Mezzogiorno, riconosciuto come simbolo della civiltà eleatica e culla della filosofia antica. L’associazione sottolinea l’urgenza di evitare che risorse pubbliche destinate alla cultura rimangano senza riscontro, mentre i territori subiscono una “disattenzione istituzionale e assenza di sviluppo”. L’auspicio è che questa azione possa contribuire a responsabilizzare le istituzioni e a rilanciare con forza il progetto del Museo di Velia, affinché l’eredità di questi luoghi possa tornare a essere un motore culturale ed economico per l’intero territorio del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home