• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: la biblioteca comunale aprirà di pomeriggio grazie alla collaborazione di un cittadino

A San Rufo la biblioteca comunale sarà aperta alcuni pomeriggi grazie alla collaborazione gratuita del professor Setaro

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 27 Febbraio 2023
Condividi
Biblioteca

Il comune di San Rufo, guidato dal sindaco Michele Marmo, ha accolto la proposta di collaborazione del professore Carmelo Setaro.

Proposta di collaborazione: ecco di cosa si tratta

Il professor Setaro si impegna a tenere aperta la biblioteca comunale alcuni pomeriggi a settimana a titolo gratuito per garantire un supporto alle attività didattiche degli studenti sanrufesi.

Il patto di collaborazione è uno strumento con cui Comune e cittadini attivi concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi per la cura, la gestione condivisa e la rigenerazione dei beni di proprietà dell’ente.

Leggi anche:

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

I commenti

“L’apertura pomeridiana della biblioteca sarà limitata ai giorni di apertura pomeridiana degli uffici comunali per esigenze di spending review” dichiara l’amministrazione comunale.

In questo modo, l’Ente, intende collaborare attivamente con i cittadini per il recupero, la rigenerazione e la conduzione condivisa dei beni comuni e allo stesso tempo punta a ridurre gli sprechi per apportare miglioramenti al bilancio, ottimizzando l’apertura della biblioteca nei giorni di apertura degli altri uffici comunali.

L’importanza delle biblioteche comunali

Le Biblioteche comunali sono luoghi di fondamentale importanza ed offrono spesso un supporto alla comunità. Queste, infatti, sono un ambiente di incontro e di socializzazione per le persone della comunità. Offrono spazi per le riunioni, per lo studio, per lo svago e per la partecipazione ad attività culturali, che possono promuovere l’inclusione sociale e l’integrazione della comunità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:biblioteca comunalesan rufovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Snoopy

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Scopri i fatti del 26 novembre: dalla scoperta della tomba di Tutankhamon…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 novembre: amore e lavoro al top per gli amici del Capricorno. Tensioni in famiglia per i Gemelli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Maltempo nel Golfo di Policastro: paura a Scario per la caduta di una quercia

Le forti raffiche di vento e la pioggia battente hanno sradicato un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.