Cronaca

Vallo di Diano e Tanagro sotto la morsa degli incendi

Il vallo di Diano e il Tanagro sono sotto la morsa degli incendi. In meno di quarantotto ore si sono registrati due incendi

Federica Pistone

2 Agosto 2023

Gli incendi cominciano a mettere in difficoltà il Vallo di Diano. Dopo il rogo divampato nella giornata di ieri nel comune di Casalbuono e che ha messo a rischio una casa di riposo per anziani, indenne, grazie all’encomiabile lavoro svolto dall’AIB della Comunità Montana Vallo di Diano e dai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, sempre nella giornata di ieri, dal lato opposto, nel territorio del Tanagro, a Caggiano si è registrato un altro rogo, in località “Ze Maddea-Ringo”

Probabilmente la natura è dolosa

Grazie alla celerità dei cittadini che hanno avvertito immediatamente il Sindaco, Modesto Lamattina, sono stati subito allertati i volontari della Gopi-Anpas che hanno circoscritto le fiamme e dopo qualche ora spento l’incendio. Quasi sicuramente è di natura dolosa l’innesco. Si stanno esaminando le immagini del sistema di videosorveglianza territoriale per individuare gli eventuali responsabili.
Le indagini sono condotte dai Carabinieri Forestali di Polla.

Non è il solo incendio registrato nella zona

Intanto un altro incendio si è registrato, questa mattina, in località “Caiazzano” a Sassano. Le fiamme hanno avvolto un fienile. Ed ora sono a lavoro, nel territorio di Padula, i Vigili del Fuoco di Sala Consilina per un incendio che è divampato nel pomeriggio di oggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home