Attualità

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30 Aprile 2025

Svolta significativa per la viabilità del centro cittadino. Via Fratelli De Mattia e piazza Vittorio Emanuele saranno riaperte al traffico veicolare, con la conseguente revoca della zona a traffico limitato (ZTL) che per anni ha interessato l’area. La decisione, formalizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Sansone, arriva in conseguenza dei lavori di abbattimento e ricostruzione dell’istituto Torre – De Mattia.

Tuttavia rappresenta anche una risposta alle pressanti richieste di commercianti e residenti. I primi, in particolare, si ritenevano da tempo in difficoltà a causa delle restrizioni alla circolazione.

Riapertura diurna con limitazioni serali e festive

La riapertura al traffico non sarà tuttavia totale. L’amministrazione comunale ha previsto delle specifiche restrizioni per garantire la vivibilità e la sicurezza dell’area. Il transito veicolare sarà infatti vietato durante le ore serali e nei giorni festivi, mentre sarà garantita una maggiore libertà di circolazione nelle ore diurne. Questa modulazione oraria mira a conciliare le esigenze economiche e di accesso al centro con la quiete pubblica nelle fasce orarie di maggiore affluenza pedonale e durante le festività.

La motivazione dell’amministrazione: agevolare l’accesso al centro

«Al fine di evitare problemi di accesso al centro cittadino in conseguenza dell’avanzamento dei i lavori di abbattimento e ricostruzione degli Istituti “Torre – Parmenide”, l’Amministrazione Comunale ha deciso di mettere in sicurezza la carreggiata di Corso Fratelli de Mattia attraverso il posizionamento di nuovo arredo urbano e di ridefinire temporaneamente la circolazione stradale lungo il predetto tratto stradale», ha spiegato il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone.

Nessuna scelta ideologica, ma una risposta alle esigenze concrete

L’amministrazione ha inoltre voluto sottolineare la natura pragmatica della decisione, distanziandosi da eventuali interpretazioni ideologiche: “Non si tratta di una scelta “ideologica” – di tutto ha bisogno la nostra comunità tranne che di una battaglia ideologica tra favorevoli e contrari all’apertura al transito veicolare di Corso Fratelli De Mattia – ma di migliorare le condizioni di accesso al centro cittadino.” L’amministrazione si riserva inoltre la possibilità di apportare modifiche future in base all’andamento della nuova viabilità: “Vedremo l’andamento delle nuove disposizione che presto saranno approvate e se necessario apporteremo successivamente dei correttivi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home