Attualità

Vallo della Lucania, passaggio di cantiere dei servizi di ausiliarato: «pronti ad azioni sindacali a tutela dei lavoratori»

Demansionamento dei lavoratori e gestione dei turni di lavoro tra le principali criticità, diffida all'azienda

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

La Ugl Salerno, attraverso il segretario della Ugl Igiene Ambientale, Massimiliano Cafaro, insieme al segretario provinciale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e all’ufficio legale dell’Ugl Salerno, avvia una diffida ufficiale sulla vertenza Dussmann – Teem Service, questione legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dell’ospedale “San Luca” e con l’appalto avviato il primo febbraio scorso.

InfoCilento - Canale 79

Le preoccupazioni del sindacato

Come sindacato esprimiamo forte preoccupazione per l’assenza di risposte e la mancanza di un dialogo costruttivo da parte della società appaltatrice, nonostante l’incisiva rappresentatività sindacale. In mancanza di un impegno concreto per risolvere le problematiche sollevate, ci riserveremo il diritto di intraprendere azioni sindacali ai sensi delle normative vigenti, oltre a possibili azioni legali individuali a tutela dei diritti dei lavoratori”, ha detto il segretario Cafaro.

“Diffidiamo la società appaltatrice a prendere contatto immediato per affrontare congiuntamente la situazione, altrimenti saremo costretti a ricorrere alle vie legali, sia civili che penali, con comunicazione alle autorità competenti. A tal proposito ci è dovuto sottolineare una persecuzione dei lavoratori ex Ariete che dovevano essere spostati tutti a fare ausiliariato e tutti i “premiati” con il parametro 115 dovevano essere spostati a fare le pulizie. Di fatto è accaduto, in tutti i presidi dell’Asl con ordini categorici di entrambe le aziende, che i nuovi responsabili sono appartenenti ad altre sigle che stanno promettendo posti migliori in cambio dell’iscrizione sindacale”.

Le criticità

Le criticità principali, secondo il sindacato, vertono sul demansionamento dei lavoratori, costretti ad assolvere a compiti di pulizia e ausiliariato senza adeguati strumenti e tempi retribuiti per vestirsi. Inoltre, la gestione degli orari e dei turni contrattuali presenta violazioni alle disposizioni sulla continuità contrattuale, con conseguente compressione dell’orario di lavoro e la trasformazione del rapporto part-time.

“Fin da subito, sorgono preoccupazioni riguardo alle pratiche della società appaltatrice. I lavoratori, senza possibilità di consulto sindacale, sono stati obbligati a sottoscrivere contratti individuali, rischiando di vedersi imputata una presunta rinuncia alle proprie posizioni lavorative”, ha detto il segretario Rubino. “La Ugl Salerno ribadisce l’insistente richiesta di un incontro urgente con la società appaltatrice per discutere e risolvere le molteplici questioni sindacali e lavorative emerse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home