Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, servizi ausiliarato e pulizia a ditta esterna: «inadeguatezza nella gestione dei cantieri»

L'Ullsa contesta la gestione del personale a pochi giorni dall'inizio del servizio. Polemiche su turni e accuse di favoritismo

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

Una dura nota alla società cooperativa che gestisce i servizi ausiliari presso diversi ospedali salernitani, tra cui il San Luca di Vallo della Lucania e all’Asl Salerno. Ad inviarla Gennaro Scarano, segretario responsabile dell’ULSSA Salerno. Il sindacato già nei giorni scorsi aveva manifestato contrarietà all’affidamento a una ditta esterna dei servizi di ausiliarato, ora una nuova manifestazione di dissenso, a tre giorni dall’avvio della gara nei cantieri dell’Asl Salerno.

Le criticità segnalate dal sindacato

Scarano parla di «inadeguatezza nella gestione dei cantieri», con i turni che vengono «trasmessi con ritardo alle maestranze disorientate e in affanno». E aggiunge: «Sembra che le aspettative delle maestranze siano state completamente disattese, infatti molti denunciano presunti favoritismi».

La situazione al San Luca

I disagi non mancano di interessare anche l’ospedale San Luca laddove una lavoratrice non è stata assunta nel passaggio di cantiere mentre «le lavoratrici che la stessa coop ha scaricato sui distretti sono stati messi in turno senza dare loro la possibilità di svolgere i due contratti e raddoppiandogli il carico di pulizia».

«Se tale situazione dovesse continuare ci vedremo costretti ad agire in tutte le sedi opportune per tutelare i diritti dei lavoratori», avverte la ULSSA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home