Attualità

Vallo della Lucania: momenti di formazione e di crescita per più di 100 scout della Provincia | VIDEO

Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario

Antonio Pagano

17 Marzo 2025

Lo scorso weekend il seminario diocesano di Vallo della Lucania ha ospitato l’incontro della zona Poseidonia dei gruppi scout – agesci (associazione guide e scout cattolici italiani). Più di 100 scout hanno svolto tra sabato e domenica momenti formativi e di crescita, ieri invece la S. Messa col Vescovo Mons. Calvosa nella cappella del seminario.

InfoCilento - Canale 79

Le attività svolte

Presenti 11 gruppi provenienti da varie zone della Provincia, il gruppo di Pontecagnano, Battipaglia 1°, Battipaglia 3°, Montecorvino 1°, Montecorvino 10, Olevano 1°, e ancora il gruppo di Agropoli 1°, Roccadaspide 1°, Vallo della Lucania 1°, Eboli 12, e un gruppo, formato da circa un anno, con sede a Polla, ma che ha scelto di chiamarsi Vallo di Diano 1.

“Noi svolgiamo il nostro servizio nel far crescere i ragazzi come cittadini attivi da adulti – ha detto la responsabile femminile della zona Poseidonia Lucia Gorga – partiamo dagli 8 anni fino ai 21 anni. In queste 2 giornate abbiamo svolti dei moduli formativi perché per noi capi la formazione è estremamente importante per fornire un servizio sempre più competente utile ai nostri ragazzi, abbiamo svolto dei moduli sul primo soccorso, su cambuse consapevoli, e quindi sulla scelta dei prodotti che noi costantemente offriamo ai ragazzi, prodotti alimentari e non, e infine un modulo sulla comunicazione.”

Ieri la S. Messa con il Vescovo

Nella mattinata di ieri Vincenzo Calvosa Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, ha presieduto la S.Messa nella cappella del seminario animata proprio dagli scout. Il Vescovo ha voluto rimarcare l’importanza di questa vita associativa, sempre al servizio degli altri. “Sono contento che hanno scelto questo luogo che è stato sempre un luogo di formazione. Il comitato di zona ha organizzato questo momento che è formativo ma è anche un momento di comunione tra le varie realtà, tra i vari gruppi della zona Poseidonia che insiste tra le diocesi di Vallo della Lucania, di Salerno e di Teggiano – Policastro. Spero che questo momento possa rilanciare questa esperienza, perché è una di quelle che riesce ancora ad attrarre e tenere insieme i giovani soprattutto nella fase adolescenziale”, ha detto Mons. Cavolsa.

Durante la celebrazione sono stati portati in offerta alcuni simboli dei gruppi scout che con passione e dedizione si spendono per il servizio agli altri; tra i doni il cubo di rubrik come segno della diversità che unisce, la porta “simbolo di Agropoli”, sempre aperta per accogliere gli altri, le primizie come l’olio e il grano, la tovaglia simbolo di ospitalità, i fiori come segno di rinascita dai momenti più duri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home