• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: la dottoressa Ines Carrato porta le istanze dei medici specializzandi alla Camera dei Deputati

Mercoledì 26 marzo si terrà il convegno "Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all'eccellenza"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Marzo 2025
Condividi
Dottori

“Specializzandi in prima linea, dalla precarietà all’eccellenza” è il titolo del convegno organizzato dalla dottoressa Ines Carrato, originaria di Vallo della Lucania, che si terrà mercoledì 26 marzo, alle ore 15:00, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati. L’evento si propone di affrontare le principali criticità che affliggono la formazione e le condizioni lavorative dei medici specializzandi in Italia, portando la voce di chi vive quotidianamente la realtà ospedaliera.

Il convegno

Il convegno vedrà la partecipazione di importanti figure istituzionali, tra cui il Ministro della Salute Orazio Schillaci, Maurizio Lupi Presidente Gruppo “Noi Moderati” Camera dei Deputati, Pino Bicchielli vicepresidente “Noi Moderati”, Andrea Costa già Sottosegretario di Stato, Saverio Romano Presidente Commissione Parlamentare per la Semplificazione, Pierino Di Silverio Segretario Nazionale ANAAO-ASSOMED. Gli interventi saranno a cura dei rappresentanti di associazioni sindacali e mediche.

“Come medico in formazione, sento la responsabilità di portare all’attenzione delle istituzioni le problematiche che viviamo quotidianamente negli ospedali”, afferma la dottoressa Carrato. “L’obiettivo è proporre soluzioni concrete per migliorare il nostro sistema sanitario e garantire un futuro migliore per i giovani medici”.

L’evento

Durante l’evento, verranno affrontati temi cruciali come l’accesso alla formazione medica e le criticità del percorso di specializzazione, le aggressioni al personale sanitario, la crisi vocazionale e l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla medicina. Un focus particolare sarà dedicato all’importanza della comunicazione e dei social media per far comprendere il ruolo della medicina d’urgenza al di fuori delle mura ospedaliere.

Il convegno rappresenta un’occasione di confronto e dibattito per costruire un futuro più efficiente e sostenibile per il sistema sanitario italiano, con un occhio di riguardo alle istanze dei medici specializzandi provenienti da tutto il territorio nazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentoines carratovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

Sanremo giovani

Sanremo Giovani: tre campani in gara in cerca della finale

Da martedì 11 novembre 24 giovani scenderanno in campo per conquistare la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.