• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania in testa alla classifica PNRR in provincia di Salerno | VIDEO

Il Comune si distingue per l'efficienza nella gestione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Marzo 2025
Condividi
Municipio di Vallo della Lucania

Vallo della Lucania al primo posto in provincia di Salerno per quanto riguarda l’ottenimento di finanziamenti PNRR. Un risultato significativo, emerso durante la riunione della cabina di coordinamento PNRR organizzata dalla Prefettura di Salerno, che ha visto la partecipazione di tutti i comuni della provincia.

Le difficoltà dei comuni

Durante l’incontro, i sindaci di Nocera Inferiore, Bellizzi e Pollica, in qualità di delegati ANCI, hanno evidenziato le complessità quotidiane legate alla gestione dei lavori finanziati dal PNRR. Tali difficoltà, hanno sottolineato, comportano ritardi e un carico di lavoro aggiuntivo per gli uffici comunali.

Vallo della Lucania: un esempio di efficienza

A fronte delle difficoltà riscontrate da molti comuni, Vallo della Lucania si distingue per l’efficienza nella gestione dei fondi PNRR. Come evidenziato dai dati presentati durante la riunione, il comune, con 22,5milioni (e tre progetti), è il primo in provincia di Salerno per finanziamenti ottenuti. Un risultato che smentisce le critiche mosse da alcuni “professionisti della mistificazione della realtà”, come sottolineato dal capogruppo di maggioranza Antonio Bruno.

Un impegno costante

Il successo di Vallo della Lucania è frutto di un impegno costante e di una pianificazione accurata. L’amministrazione comunale ha saputo cogliere le opportunità offerte dal PNRR, presentando progetti validi e ben strutturati. Oltre a Vallo della Lucania in graduatoria ci sono Battipaglia, Pontecagnano, Campagna, Capaccio Paestum, Baronissi, Amalfi, Oliveto Citra, Nocera Inferiore Palomonte e Casal Velino che è il comune con il maggior numero di progetti finanziati (10, per poco meno di 6 milioni di euro).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofondi PNRRvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.