Attualità

Vallo della Lucania: controlli del S.I.O. Il Colonnello Palmieri traccia un bilancio delle attività

I numeri raccolti in queste settimane testimoniano l’efficacia dell’operazione: sono stati sottoposti a controllo 64 veicoli, identificate 81 persone, e 4 assuntori di sostanze stupefacenti

Chiara Esposito

18 Ottobre 2024

Nel territorio del Vallo della Lucania e in tutto il comprensorio cilentano, continua incessante il prezioso lavoro dei Carabinieri, impegnati a garantire la sicurezza e a contrastare ogni forma di criminalità. Intensificare l’attività di controllo e la vigilanza, tra gli obiettivi del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, che guidati dal Ten. Col. Valerio Palmieri, dopo l’ondata di furti che aveva scosso la tranquillità della zona, ha prontamente richiesto l’intervento della Squadra di Intervento Operativo (S.I.O.) del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” di Napoli.

InfoCilento - Canale 79

Il lavoro del S.I.O.

Il coordinamento tra la S.I.O. e le forze locali, come le Stazioni e il Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, ha portato a un significativo potenziamento dell’azione preventiva e repressiva. Grazie a questa stretta sinergia, è stata rafforzata la presenza delle forze dell’ordine su un’ampia area a sud di Salerno, una regione che, per la sua estensione e conformazione, richiede un’attenzione costante.

I numeri

I risultati non si sono fatti attendere. I numeri raccolti in queste settimane testimoniano l’efficacia dell’operazione: sono stati sottoposti a controllo 64 veicoli, identificate 81 persone, e 4 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Salerno, con il relativo sequestro della droga. Un bilancio questo, che sottolinea l’impegno e la determinazione dell’Arma dei Carabinieri, che sta lavorando con prontezza e professionalità per proteggere la comunità cilentana e garantire una risposta tempestiva ai tentativi di illegalità. Inoltre, il lavoro dei Carabinieri è stato fondamentale non solo per assicurare una maggiore tranquillità ai cittadini, ma anche per prevenire ulteriori episodi criminosi.

La comunità locale può sentirsi rassicurata dalla costante presenza delle forze dell’ordine, che, grazie alla loro dedizione e all’efficacia degli interventi, continuano a svolgere un ruolo insostituibile nella difesa della legalità e della sicurezza. L’invito rivolto alla popolazione è infatti quello di collaborare attivamente con le forze dell’ordine, segnalando movimenti sospetti e fornendo informazioni utili a contrastare il crimine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Torna alla home