Attualità

Vallo della Lucania, clima teso in consiglio per la realizzazione di un consorzio azienda speciale

Questa mattina il consiglio comunale. Scontro tra Nicola Botti e il sindaco Antonio Sansone. Sale la tensione sul Piano di Zona

Carmine Infante

10 Febbraio 2024

Non si risolvono le tensioni nella maggioranza di Vallo della Lucania. Dopo il consiglio odierno non si risanano gli screzi tra Nicola Botti e la maggioranza. L’assessore ai nostri microfoni accusa i suoi di essersi riuniti e accordati in sua assenza.

La tematica e la tensione

La tematica all’ordine del giorno interessava il Piano di zona S8 e nello specifico i piani di welfare locale e la stabilizzazione del personale. L’assemblea è tesissima e le argomentazioni diverse volte trascendono l’ordine del giorno e ricadono su tematiche “personali”.

La tua fiducia è diventata diffidenza“, incalza Botti all’indirizzo del sindaco Sansone. Il primo cittadino storce il naso e replica con amaro sarcasmo in un paio di occasioni, poi sbotta: “Stai facendo un comizio politico, le elezioni sono tra tre anni, ti ho dato tanto, ti ho dato troppo!”
Sansone perde la calma, si alza in piedi e se la prende anche con la stampa, a suo dire convocata da Botti.

La decisione e la delusione dei sindacati

Dopo svariate discussioni si è passati alla votazione di alcuni emendamenti dello statuto del Consorzio da costituire.

La decisione sulla costituzione dell’azienda speciale, dunque, dovrà essere discussa in ulteriori assemblee. Forte la delusione dei delegati di Cgil, Csl e Uil che speravano nella stabilizzazione dei lavoratori coinvolti nella misura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home