Attualità

Vallo della Lucania: Asl affida servizi ausiliarato e pulizia a ditta esterna, preoccupazione dei sindacati

"La preoccupazione è tanta, ma noi attiveremo tutte le nostre energie per contrastare una nuova gestione che si preannuncia scellerata”

Angela Bonora

24 Gennaio 2024

Questa mattina nei pressi del Presidio ospedaliero “San Luca “ di Vallo della Lucania, alla presenza del Segretario provinciale ULSSA Salerno Gennaro Scarano, si è svolta una conferenza stampa per accendere i riflettori sui problemi dei lavoratori esterni all’ASL (assunti da cooperativa) a partire dal primo febbraio 2024.

InfoCilento - Canale 79

La posizione dei sindacati

Il Segretario provinciale Gennaro Scarano, non ci sta e dichiara: “Con l’affidamento della gara dei servizi di ausiliarato e pulizia alla cooperativa DUSMANN Service srl, si provocherà una perdita consistente di salario per una settantina di persone assunte a tempo indeterminato. Il tutto verrà provocato dalla perdita delle ore aggiuntive che oggi il personale assunto esegue. La preoccupazione è tanta, ma noi attiveremo tutte le nostre energie per contrastare una nuova gestione che si preannuncia scellerata.”

Alla dichiarazione del Segretario provinciale Scarano fa eco la rappresentante ULSSA del nosocomio di Vallo della Lucania, Rosa Di Nicuolo che dichiara: “Ieri 23 gennaio ci doveva essere un incontro con la società: Dussmann Service, per discutere del tavolo tecnico .Tutto questo per capire come svolgere i servizi aggiuntivi affidati alla cooperativa, sono stata convocata via email ma alla fine i referenti della “Dusmann Service” non si sono presentati nella sede dell’Ospedale San Luca ma si sono incontrati con la CGIL e la CISL, nella sede della CGIL, senza che noi non sapevamo niente e senza avvisarci. Un atto gravissimo verso il nostro Sindacato che ha la maggioranza degli iscritti”.

Le parole dei dipendenti

I lavoratori che si occupano di ausiliariato, ancora per poco tempo, con la Cooperativa : “ARIETE”, sono preoccupatissimi di questa situazione. I rumors non si fermano, qualcuno dei dipendenti come Cinzia Monzo dichiara: “ La nostra è una lunga storia. Per questo lavoro ci siamo sacrificati, abbiamo sacrificato le nostre famiglie soprattutto in periodo di Covid. Con i miei colleghi abbiamo dato l’anima per questo lavoro, in ogni abbraccio e in ogni carezza verso chi soffriva c’era l ‘essenza dell‘amore e dell’ accoglienza. Tutto questo deve avere un senso, noi chiediamo solo una retribuzione equa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home