Attualità

Vallo della Lucania: affidamento servizi ausiliarato e pulizia a ditta esterna, salta tavolo in Prefettura

Salta il tavolo in Prefettura, rabbia dei sindacati: «A 24 ore dall'inizio dell'appalto i lavoratori non conoscono gli estremi del contratto da firmare»

Ernesto Rocco

31 Gennaio 2024

Lavoratori UGL Salerno

Doveva tenersi ieri, 30 gennaio, un tavolo per avviare la procedura di raffreddamento nell’ambito della vertenza Dussmann – Teem Service, legata al passaggio di cantiere per i lavoratori dell’Asl Salerno dei lotti 1-2-3 dei presidi ospedalieri della provincia di Salerno, tra cui il San Luca di Vallo della Lucania. In particolare ad essere affidati a terzi sono i servizi di ausiliarato e pulizia. La società, però, non era presente in Prefettura.

InfoCilento - Canale 79

“Sono rimasto sconcertato dal comportamento dell’azienda. A ormai 24 ore dall’inizio dell’appalto, che inizierà il primo febbraio, i lavoratori non conoscono i termini e gli estremi del contratto da firmare. Non hanno ricevuto alcuna comunicazione dall’azienda, se non da un messaggio Whatsapp di qualche persona. Ma non c’è nulla di ufficiale. La firma dell’accordo è stata fatta solo con alcune sigle sindacali, escludendo volutamente l’Ugl”, dice il segretario del sindacato Massimiliano Cafaro.

“Le principali preoccupazioni che abbiamo sollevato riguardano la dichiarazione di un esubero con aumento dei costi del personale, l’assegnazione selettiva di premi a una parte dei lavoratori, e soprattutto, la proposta di una nuova organizzazione del lavoro che potrebbe influenzare negativamente la qualità dei servizi offerti e il morale dei dipendenti”, ha aggiunto.

Le richieste del sindacato

La Ugl Igiene Ambientale di Salerno ritiene che “C’è necessità di mantenere l’organizzazione del lavoro attuale per evitare problemi già consolidati e garantire continuità nei servizi erogati. Ribadiamo l’importanza di una gara unica che non implicherebbe necessariamente che tutti i lavoratori debbano svolgere tutti i compiti, ma piuttosto avere un unico gestore per entrambi i servizi senza interferenze indesiderate. Questo va a considerazione del fatto che un miscuglio di compiti potrebbe portare a disservizi e problemi organizzativi e qualitativi nei presidi. Ribadiamo la richiesta di valutare attentamente gli aumenti contrattuali di livello per evitare disparità tra i lavoratori e tensioni interne”.

“Chiediamo alle società coinvolte di considerare attentamente le nostre riflessioni e di lavorare in collaborazione con tutte le parti interessate per trovare soluzioni equilibrate e sostenibili”, ha concluso Cafaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home