Attualità

Vallo della Lucania: ok alla convenzione per la raccolta e la gestione dei rifiuti RAEE

Il Comune di Vallo della Lucania ha approvato lo schema di convenzione per la raccolta e la gestione dei RAEE

Angela Bonora

5 Marzo 2023

Centro raccolta raee

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato lo schema di “Convenzione operativa in forma di contratto per adesione regolante i servizi di gestione dei RAEE”. I rifiuti RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

La Convenzione

Nel Comune vallese è già presente un centro di raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani. Per questo l’Ente cilentano ha deciso di rinnovare la convenzione per la raccolta, la gestione e il ritiro dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE e pile e batterie presso il Centro di Raccolta comunale in località Ficarrole.

L’importanza dei centri di raccolta RAEE

Il centro di raccolta RAEE è un luogo dove i consumatori possono portare i loro vecchi dispositivi elettronici, per il riciclo o lo smaltimento sicuro.

L’importanza di un centro di raccolta RAEE è significativa per molteplici motivi. Il riciclo degli apparecchi elettronici è importante per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti elettronici. Questi dispositivi contengono materiali tossici e pericolosi come il mercurio, il piombo e il cadmio, che possono contaminare l’aria, il suolo e le acque se non smaltiti correttamente. Il corretto smaltimento di dispositivi elettronici aiuta a proteggere la salute delle persone che possono entrare in contatto con sostanze tossiche durante lo smaltimento dei rifiuti. La riciclabilità dei vecchi dispositivi elettronici riduce

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home