• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: ok alla convenzione per la raccolta e la gestione dei rifiuti RAEE

Il Comune di Vallo della Lucania ha approvato lo schema di convenzione per la raccolta e la gestione dei RAEE

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Marzo 2023
Condividi
Centro raccolta raee

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato lo schema di “Convenzione operativa in forma di contratto per adesione regolante i servizi di gestione dei RAEE”. I rifiuti RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

La Convenzione

Nel Comune vallese è già presente un centro di raccolta differenziata di rifiuti solidi urbani. Per questo l’Ente cilentano ha deciso di rinnovare la convenzione per la raccolta, la gestione e il ritiro dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE e pile e batterie presso il Centro di Raccolta comunale in località Ficarrole.

L’importanza dei centri di raccolta RAEE

Il centro di raccolta RAEE è un luogo dove i consumatori possono portare i loro vecchi dispositivi elettronici, per il riciclo o lo smaltimento sicuro.

L’importanza di un centro di raccolta RAEE è significativa per molteplici motivi. Il riciclo degli apparecchi elettronici è importante per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti elettronici. Questi dispositivi contengono materiali tossici e pericolosi come il mercurio, il piombo e il cadmio, che possono contaminare l’aria, il suolo e le acque se non smaltiti correttamente. Il corretto smaltimento di dispositivi elettronici aiuta a proteggere la salute delle persone che possono entrare in contatto con sostanze tossiche durante lo smaltimento dei rifiuti. La riciclabilità dei vecchi dispositivi elettronici riduce

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centro raccolta raeeCilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sit-in amaro a Sapri in difesa dell’ospedale “Immacolata”

Questa mattina una manifestazione di protesta, dure critiche alla posizione del Ministero…

Ernesto Rocco, Tg

Tg InfoCilento 30 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.